Ciao! Oggi mi sono fermata ai Chiotti di Perrero durante una delle mie passeggiate in Val Chisone per visitare il tempio valdese che qui sorge. Si tratta di uno degli edifici religiosi più recente poiché venne innalzato nel 1881 (la prima pietra venne posata il I° agosto), ma questo non deve far pensare che la […]
La leggenda che vi racconto oggi si svolge in un luogo ricco di narrazioni fantastiche: la strada vecchia di Prali, in Val Germanasca. Vi avevo già portato qui per raccontarvi di magie e di inquietanti incontri, ma, secondo una leggenda, gli stregoni non sono le uniche creature in cui vi potete imbattere su questa strada. […]
Oggi la mia gita prevede una passeggiata facile tra alcune rovine di fortificazioni e vi porto a vedere un altra parte di un luogo di cui vi avevo già parlato: il forte San Giovanni Evangelista a Perosa Argentina, in Val Chisone. Costruito nel 1597 dai Savoia per il controllo del confine conteso col Delfinato, nei […]
Ciao! Oggi voglio raccontarvi un’altra storia di masche, stavolta sulla strada che conduce a Rorà. Dovete sapere che nelle mie passeggiate e nel mio chiacchierare con le persone anziane che conoscono tutte le favole antiche, ho scoperto che ogni zona ha una località dove si dice vivessero le streghe… A Rorà questo posto è identificato […]
Ciao! Dopo qualche tempo, oggi siamo tornati sulle sponde della Bealera Peyrota per andare alla sua scoperta lungo tutto il tragitto che va dalla presa al torrente Pellice. L’ultima volta che siamo stati in sua compagnia eravamo in un posto dal nome buffo, cioè la Rocha Pisoira. Siete pronti per riprendere l’avventura? Oggi ci siamo […]
Ciao! Innanzitutto lasciate che vi auguri un felice 17 febbraio! Per questa occasione ho voluto proporvi un articolo speciale: dato che lo scorso anno eravamo andati insieme a scoprire come si confeziona il costume valdese oggi ho pensato di parlarvi un po’ di più delle croci ugonotte (anche se lo abbiamo già fatto in passato, […]
La leggenda che vi racconto oggi è ambientata in un luogo in cui vi ho già portati nelle mie avventure alla ricerca di storie fantastiche: la strada vecchia di Prali, in Val Germanasca. Questa volta la storia è quella di un giovane che si era invaghito di due ragazze bellissime che abitavano nella borgata Gardiola. […]
Venerdì 23 ottobre l’Associazione Hari e gli Amici della Scuola Latina di Pomaretto hanno organizzato una serata inserita in un programma di attività finanziate grazie alla legge 482/1999 sulla tutela e la promozione delle minoranze linguistiche dal titolo “Tesori e misteri. Alla scoperta delle leggende della Val Germanasca”. Hanno invitato anche me, Jenny e Leonora […]
Ciao! Oggi ci troviamo in alta Val d’Angrogna perché voglio portarvi alla scoperta di un luogo davvero speciale, ci troviamo a Barma Mounastira (o Barma Monastir). Prima di tutto voglio spiegare a chi di voi non lo sapesse, che cos’è una barma: con questo termine, probabilmente derivato dalla parola ligure “balma” s’intendono le grotte, le […]