In una notte scura, un carrettiere risaliva la Val Germanasca in direzione di Prali. L’uomo, ubriaco fradicio, alternava canzonacce a risate ebeti e di tanto in tanto si addormentava cullato dall’andatura del cavallo. All’altezza di Pomeifré, con la coda dell’occhio, scorse un’ombra che lo accompagnava. Era un gatto nero che correva a fianco del carro […]
Ciao! Dopo qualche tempo, ho deciso oggi di portarvi nuovamente sulle sponde della Bealera Peyrota per scoprire la sua storia e quella, a lei inevitabilmente legata, della popolazione della valle Pellice. Dopo essere fluita attraverso le borgate Giovo e Chabas, la bealera (canale irriguo scavato dall’uomo) giunge finalmente in località Peyrot, da cui prende il […]
Ciao! Oggi sono tornata a Bobbio Pellice (Torino) per portarvi a vedere un magnifico ponte ad arco, tutto costruito in pietra senza un briciolo di cemento, che regge perfettamente da quasi 400 anni e che ha un nome importantissimo: eccoci al Ponte Napoleone! Siamo a pochi passi dalla borgata Malpertus di cui vi avevo già […]
Oggi vi voglio raccontare una leggenda ambientata a Prarostino, nei boschi vicino a Roca Ghiesa. Avevamo già parlato di questo luogo che è collegato a fatti storici. Si racconta che in questi fitti e ripidi boschi, un giorno, un contadino vide arrampicarsi un uomo vestito in modo incredibilmente elegante. Incuriosito da questa tenuta così insolita […]
Ciao! Pronti con forbici e colla? Oggi vorrei costruire con voi un nuovo papertoy, ovvero un piccolo giocattolino di carta che prenderà forma nelle vostre mani se seguirete la legenda nell’angolo del foglio… con un po’ di piegature, tagli e punti di colla potrete avere una piccola fata tascabile! Il posto in cui scaricare il […]
Ciao! Oggi siamo a Villar Pellice, nella centrale piazza Jervis, per un po’ di storia locale… Dovete sapere infatti che qui sorge un edificio che potrebbe essere il simbolo delle ostilità passate tra Valdesi e Cattolici, l’antico Convento del Villar. In passato, in numerosi luoghi sorgevano infatti chiese e conventi la cui missione era convertire […]
Ciao! Oggi ci troviamo poco oltre il centro di Torre Pellice, in una borgata chiamata Chabriols, perché proprio qui è ambientata una storia divertente che vi voglio raccontare. Dovete sapere che un tempo, in un bel prato della zona, era cresciuta una quercia imponente. Quando si avvicinava la stagione fredda, tutti i corvi dei boschi […]
Ciao! Oggi ci troviamo in un luogo particolare per una ricorrenza ancor più speciale… Poco fa è stata infatti inaugurata la mostra “Un patrimonio femminile: abiti e costumi al Museo valdese tra documenti e immagini” e io voglio accompagnarvi alla scoperta di questa affascinante esposizione. I responsabili della mostra sono stati così gentili da permettermi […]