Ciao! Oggi finalmente inauguriamo una serie di articoli che da molto tempo volevo presentarvi… Siccome ormai mi sento un po’ un’ambasciatrice delle Valli Valdesi, ho pensato che forse vi sarebbe piaciuto scoprire anche alcuni cibi tradizionali di questi luoghi, oltre che le leggende, la storia e le abitudini di un tempo… Che dite, vi piacerebbe […]
Ciao! Oggi sono tornata nel comune di Angrogna (in Val Pellice) e più precisamente in località Arvura, per raccontarvi un fatto avvenuto qui e che sta a metà strada tra storia e leggenda. Dobbiamo fare un salto nel passato, più precisamente nel 1686, periodo oscuro per le Valli perché allora martoriate dalle persecuzioni religiose contro […]
Ciao a tutti! Oggi dobbiamo fare un passo indietro nella storia: nel 1686, infatti, il duca Vittorio Amedeo II di Savoia diede avvio a una campagna di sterminio contro i valdesi nelle Valli. Un piccolo gruppo di coraggiosi cominciò una resistenza per continuare a esistere. Volete venire con me a scoprire il Vallone degli Invincibili, luogo bellissimo […]
Ciao! Oggi siamo a Santa Margherita, una frazione di Torre Pellice, e voglio portarvi a fare una passeggiata molto particolare in alcune zone qui intorno… Così potrò raccontarvi di un’antichissima usanza ormai perduta, che era tipica della val Pellice e si svolgeva proprio in questo giorno, il 21 marzo. In tarda serata i giovani di […]
Ciao! Oggi vi racconto uno strano fatto accaduto in alcuni luoghi di Angrogna… Dovete infatti sapere che, quando il signor Guanta era pastore proprio in questo paese, visse una straordinaria avventura: una sera, di ritorno da una riunione di quartiere al Serre, trovò sulla sua strada un cavallo bianco che galoppava a tutta velocità verso […]
Buongiorno amici! Oggi costruiremo insieme il modellino di un fantastico animale delle Valli Valdesi… o meglio, ci proveremo seguendo quanto si dice su questa creatura perché io, anche se ne ho sentito parlare tantissimo, in realtà non l’ho mai vista! Se siete pronti a sporcarvi le mani, ecco gli ingredienti per questo lavoretto: dei rametti, […]
Buongiorno a tutti! Oggi mi trovo a Dubbione, a Pinasca, in Val Chisone, per parlarvi di un ponte e della sua origine. Questo bel ponte ad arco, costruito in pietra, attraversa il rio Grandubbione e si chiama Ponte di Annibale. Vi ricordate chi fu Annibale? Che ne dite di un ripassino? Annibale Barca fu un […]
Ciao! Oggi siamo tornati in alta val Pellice per parlare un po’ di storia… Negli anni 1560-61, forse anche a causa della libertà conquistata con l’Accordo di Cavour, crebbe da parte delle autorità la convinzione che si dovesse costruire un nuovo forte nella valle per resistere ai Valdesi, oltre che per segregarli sulle cime delle […]
Ciao! Siamo arrivati alla nostra ultima avventura insieme per questo 2015… Com’è passato in fretta il tempo, non trovate?! Ricordate quando ci siamo conosciuti nell’estate di due anni fa? Oggi ho pensato di non accompagnarvi in nessuna avventura, ma di raccontarvi un po’ come si presentano le valli in cui gironzolo da tempo, le Valli […]