Ciao!
Dopo un po’ di tempo (da quando visitai i laghetti in cui viene raccolta l’acqua della Bealera Peyrota, per la precisione) rieccomi a Bricherasio!
Oggi non visiteremo un luogo storico proprio collegato con la storia valdese, ma secondo me troverete affascinante il fatto che ci troviamo alla Salita al Castello quando… il castello non c’è!

Ci troviamo nel centro del paese di Bricherasio, chiamato allora Villanova e fondato nel 1300 alle pendici del Monte Santa Maria, per favorire il commercio e lo scambio di informazioni con la Val Pellice. In realtà la borgata più antica di questo comune è San Michele e si trova in una zona isolata rispetto a questo borgo; dopo essere stato fondato conobbe una grande prosperità, al contrario di San Michele che si spopolò.

Purtroppo il Cinquecento portò con sé guerre e distruzione: il comune di Bricherasio (come molte altre zone del Piemonte) si ritrovò a finire a volte in mano ai Francesi, altre volte ai Savoia… Le continue lotte ridussero la cittadina in ruderi e la popolazione venne decimata.
L’evento più famoso risale al settembre del 1594 quando nel castello 800 soldati francesi resistettero per un mese all’assedio dell’esercito dei Savoia (composto da quasi 10.000 soldati!)… Alla fine, ai Francesi venne risparmiata la vita per il coraggio dimostrato, ma il Castello risultò completamente distrutto dal lungo assedio.

Oggi, come potete vedere, rimane solo la gradinata che porta in cima alla collina su cui un tempo sorgeva il Castello… Si tratta di una bella camminata che dal centro paese vi porta in qualche minuto su una piccola altura dove prendere un po’ di fresco e godervi un bel panorama… Troverete anche voi curiosi i gradini: nel Medioevo avevano una dimensione proprio diversa da quelli che si costruiscono oggi!

Come arrivare qui:
raggiungere il centro di Bricherasio percorrendo la Strada Provinciale 161 da Pinerolo e giungere in piazza Santa Maria. Dal piazzale della chiesa si inerpica sulla destra un piccolo vicolo che presto diventa scalinata; percorrendola tutta giungerete al Belvedere.
Do you want to read the tale in Inglese ?