Ciao!La storia che vi racconto oggi ha come protagonisti due uomini che devono fronteggiare dei nemici affamati, dotati di denti aguzzi e lunghi artigli. Si racconta che in un bel giorno d’estate in Val Pellice due uomini stessero facendo il fieno a Pra Seuli, tra i Peiroun e Crëvlira. Lavorarono tutto il giorno e fecero […]
        Mi chiamo Valdesina e vivo in Val Pellice, una valle nell’estremo nord-ovest dell’Italia. Sono vestita con il tradizionale costume dei Valdesi, una minoranza religiosa che da moltissimo tempo abita questa zona. Vi piacerebbe saperne di più? Allora seguite le mie avventure a spasso per la Valle: vi porterò nei luoghi storici più famosi, ma anche in […]
        Ciao! Spero che il precedente racconto sul costume valdese vi sia piaciuto, perché oggi voglio parlarvi di un altro importante elemento della tradizione e del vestiario dei Valdesi; forse avrete notato che in molti indossano un ciondolo particolare, chiamato croce ugonotta. Di che si tratta? Essa prende il nome dai protestanti francesi, anche loro perseguitati […]
        Ciao! La nostra passeggiata di oggi sarà molto speciale: infatti per la prima volta da quando abbiamo iniziato la nostra avventura insieme, ci troviamo in un luogo in cui la storia… deve ancora succedere! Sì, sì… Avete capito bene… Oggi ci troviamo alla borgata Stallè, fra i comuni di Angrogna e di Luserna San Giovanni […]
        Ciao! Oggi visiteremo un luogo storico molto importante per i Valdesi: Chanforan. Anche se oggi vediamo solo il monumento di pietra, è il prato su cui è stato posato che dobbiamo osservare attentamente. Perché non vi era nient’altro qui quando un gruppo di barba si ritrovò per discutere in un’assemblea nel 1532. Cosa significa Chanforan? […]
        Ciao! Oggi ci troviamo a Bobbio Pellice per parlare un po’ del tempio valdese che sorge qui e che ha un sacco di curiosità da rivelare! Nel 1500 tutta la popolazione del paese era di confessione valdese e si presume che la chiesa cattolica, di proprietà del comune, venisse utilizzata per officiare i culti; con […]
        Ciao a tutti! Oggi dobbiamo fare un passo indietro nella storia: nel 1686, infatti, il duca Vittorio Amedeo II di Savoia diede avvio a una campagna di sterminio contro i valdesi nelle Valli. Un piccolo gruppo di coraggiosi cominciò una resistenza per continuare a esistere. Volete venire con me a scoprire il Vallone degli Invincibili, luogo bellissimo […]
        Ciao! Oggi ci troviamo ai Coppieri di Torre Pellice, una borgata a monte del centro paese, per scoprire la storia del tempio valdese che qui sorge. Già nel 1594 i Valdesi residenti in questa zona potevano officiare il culto, essendosi accordati con i torresi di fede cattolica sull’utilizzo di una cappella di Santa Margherita: all’epoca […]