L’innamorato di Tagliaretto – Pinasca

Ciao! Oggi voglio raccontarvi una leggenda che si svolge nella borgata Tagliaretto nel Vallone di Gran Dubbione, sopra Pinasca, in val Chisone. Se vorrete avventurarvi tra i verdi boschi in mezzo ai sentieri non resterete delusi arrivati a Tagliaretto. Il piccolo gruppo di case è davvero grazioso, in estate fiorito e curato. Molte abitazioni hanno […]

Leggenda: I pannolini bruciati – Charmis, Villar Pellice

Ciao! Cari bambini, siete pronti per una nuova paurosa storia di streghe? Oggi siamo alla borgata Charmis di Villar Pellice, dove si racconta che tempo fa successero dei fatti proprio strani… In questo gruppetto di case, in cui tutti gli abitanti si conoscevano bene e si rispettavano fra loro, una famiglia si distingueva per essere […]

Pertus del Diao – Bibiana

Ciao! Oggi vi ho portato sulle sponde del torrente Pellice, nel comune di Bibiana (To), per raccontarvi un fatto a metà strada tra storia e leggenda. Vedete il buco alle mie spalle? È scavato nella pietra e il suo scopo era portare l’acqua dal torrente alla pianura che si apre ai piedi delle montagne; si tratta […]

Fontana Carlo Alberto – Torre Pellice

Ciao! Oggi non voglio rubarvi troppo tempo, mi auguro che in questo fine settimana vi godiate la Pasqua e organizziate tante belle gite in famiglia scegliendo tra i luoghi che abbiamo visitato insieme in questi anni! Oggi ci troviamo in una zona centralissima di Torre Pellice (Torino)… Il 24 settembre 1844 Carlo Alberto venne in […]

Il diavolo al carnevale di Maniglia

Se penso alle maschere mi vengono in mente subito i fasti del carnevale, a quanto sia divertente approfittare dell’occasione per poter indossare un abito dalla foggia strana, i colori pazzi di un arlecchino o i panni del proprio eroe preferito. Dietro una maschera, però, si possono camuffare il volto e le proprie intenzioni. Dietro un […]

Piccoli e creativi con Valdesina – La fata uccello

Benritrovati! Chi di voi ricorda la leggenda ambientata alla Ribba di Prali che aveva per protagonista un misterioso uccello, una fata in realtà!, che mise in salvo gli abitanti della valle dallo straripamento del Lago della Carota? Se vi serve un ripasso cliccate QUI e se volete portare sulla vostra scrivania un po’ della magia […]

La Malaneuch – Alpe Souiran, Angrogna

Oggi dovrete fare una bella scarpinata in Val Pellice, se volete venire con me all’Alpe Souiran, sulla strada che dall’Alpe Crevlira porta all’Alpe Infernet. Dell’alpe non restano che le rovine, basse casette che un tempo ospitavano i pastori, e proprio uno di loro è il protagonista di questa leggenda. In una notte scura e nebbiosa, […]

Il calderaio – Pianoro del Pis, Massello

La leggenda che vi racconto oggi parla di poteri magici e insegna a non sottovalutare mai il proprio avversario. Tanto tempo fa, un calderaio, ovvero chi svolgeva l’antico mestiere di fabbricare pentole artigianalmente, saliva verso le case dei pastori del Pis, nel comune di Massello, in Val Germanasca. Arrivato nei pressi delle baracche, vide un […]

Cimitero dei Jallà – Luserna San Giovanni

Ciao! La passeggiata di oggi vi potrà sembrare un po’ macabra, ma non dovete assolutamente pensarla così poiché siamo in un luogo molto importante per la storia e l’identità valdesi: ci troviamo al Cimitero dei Jallà, a Luserna San Giovanni (To). Vi starete chiedendo perché oggi abbia deciso di portarvi proprio in un cimitero… Qui, […]

Back to top