La nascita del lago del Laux – Usseaux

Ciao! Oggi ci troviamo in una frazione del comune di Usseaux (in alta Val Chisone) chiamata Laux dove si racconta una strana leggenda sulla nascita del piccolo lago situato vicino al  villaggio. Volete sentirla? Pare che un tempo, al posto del lago, vi fosse un campo. Il contadino che lo possedeva era un gran lavoratore […]

Il Mulino Comunale di Bobbio Pellice

Ciao! Oggi vi mostrerò un sacco di fotografie di un luogo davvero speciale, ma non voglio annoiarvi con troppe chiacchiere… spero così di incuriosirvi abbastanza da andare a visitare voi stessi il Mulino Comunale di Bobbio Pellice! I mulini erano un tempo degli edifici di particolare importanza perché da essi dipendeva la produzione della farina […]

Valdesina va in vacanza – Prangins

Ciao! Oggi mi sono concessa una piccola vacanza in Svizzera per andare a visitare un luogo molto interessante: ci troviamo a Prangins e proprio da qui partirono, nella notte tra il 16 ed il 17 agosto 1689, i Valdesi che -dopo tre anni di esilio- rientrarono nelle Valli compiendo l’impresa nota ancora oggi come Glorioso […]

Il lago del Pra – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo in alta val Pellice e più precisamente alla Conca del Pra, nel comune di Bobbio Pellice, perché proprio qui è ambientata la leggenda più famosa della valle. Questa leggenda è così bella e suggestiva che si è meritata anche un canto della tradizione popolare della zona. Clicca play per ascoltare la […]

Pramollo – Tempio Valdese

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di un po’ di storia e raccontarvi del Tempio di Pramollo, in Val Chisone. Pramollo si trova in un vallone tra la Val d’Angrogna e la Val San Martino e il suo nome deriva da pratum molle visto che è ricco di prati e sorgenti. Questa valle, durante […]

Appuntamento a venerdì 9 maggio

Se non avete ancora letto l’articolo di venerdì scorso rimediate subito! Vi spiego come nasce una storia del mio blog. Do you want to read the tale in Inglese ?

Gianavella – Luserna San Giovanni

Ciao! Ci troviamo in un luogo chiamato un tempo Liorato e che da molti anni ormai è legato ad un leggendario personaggio storico valdese: oggi parliamo di Giosuè Gianavello. Gianavello, il cui vero nome era Giosuè Gignous, nato nel 1617 da una famiglia valdese di Bobbio Pellice trasferitasi a Luserna (il ramo della famiglia Gignous […]

La difesa di Rorà nel 1655

All’inizio del 1655, Giosuè Gianavello era rifugiato a Rorà e attendeva -come tutti- che le continue visite dei pastori valdesi alle autorità di Torino permettessero di revocare l’ordine di sgombero. Nulla si muoveva. Ad aprile anzi, un grande esercito arrivò improvvisamente in Val Pellice occupandola interamente, da Luserna a Bobbio, fra violenze e minacce alla […]

L’albero di Natale

Oggi vi voglio parlare di un ospite che appare in questo periodo, ci costringe a rivoluzionare l’arredo di casa, è verde, pieno di decorazioni e luci colorate, di cui spesso gli adulti dicono «lo faccio solo per far piacere ai bambini!» ma in realtà non è vero… Avete indovinato? L’albero di Natale! Si pensa che […]

Back to top