Forte Santa Maria – Torre Pellice

Ciao! Oggi vi voglio accompagnare in un posto particolare, poiché -anche se qui sono accaduti molti fatti del passato- in realtà non si tratta di un sito visitabile perché si trova in una proprietà privata; io ho avuto il permesso di andarci e ora vi racconterò tutto quello che so di questo luogo… Eccoci al […]

Appuntamento a venerdì 9 maggio

Se non avete ancora letto l’articolo di venerdì scorso rimediate subito! Vi spiego come nasce una storia del mio blog. Do you want to read the tale in Inglese ?

Lungo il torrente Pellice

Oggi per la nostra avventura non servono scarpe comode né la borraccia piena, ma un foglio di carta e tanta immaginazione. Avete mai fatto una barchetta di carta per metterla in un fiume? Quando si è allontanata avete pensato, come faccio sempre io, che sarebbe bellissimo poterla seguire lungo tutto il suo percorso? Ecco, oggi […]

L’innamorato di Tagliaretto – Pinasca

Ciao! Oggi voglio raccontarvi una leggenda che si svolge nella borgata Tagliaretto nel Vallone di Gran Dubbione, sopra Pinasca, in val Chisone. Se vorrete avventurarvi tra i verdi boschi in mezzo ai sentieri non resterete delusi arrivati a Tagliaretto. Il piccolo gruppo di case è davvero grazioso, in estate fiorito e curato. Molte abitazioni hanno […]

San Germano Chisone – Tempio

Ciao a tutti! Oggi parliamo un po’ di storia e in particolare di San Germano e del suo Tempio. A partire dal Quattrocento in questo paesino si era molto diffuso il culto valdese ma, come accadde anche in Val Pellice, anche qui i valdesi subirono molte persecuzioni. Dopo la Pace di Cavour nel 1561, però, […]

La strega gelosa – Indritti, Prali

Ciao! La leggenda che vorrei raccontarvi oggi si svolge nel villaggio di Indritti a Prali in val Germanasca. Forse ricorderete di aver già sentito questo posto? Infatti qui era ambientata un’altra leggenda piena di fatti magici e misteriosi che vi avevo raccontato. E di stregoneria è piena anche questa storia. Giacomo, un ragazzo di Indritti, […]

Vallone degli Invincibili

Ciao a tutti! Oggi dobbiamo fare un passo indietro nella storia: nel 1686, infatti, il duca Vittorio Amedeo II di Savoia diede avvio a una campagna di sterminio contro i valdesi nelle Valli. Un piccolo gruppo di coraggiosi cominciò una resistenza per continuare a esistere. Volete venire con me a scoprire il Vallone degli Invincibili, luogo bellissimo […]

Storia e vicende di Giosuè Gianavello

Ciao! Da qualche tempo stiamo seguendo le avventure di Giosuè Gianavello e dei suoi Banditi. Presto torneremo alle tante storie ambientate nelle Valli Valdesi, ma oggi vorrei fare un breve riassunto (e molti approfondimenti, basta seguire i link verdi nel testo) della storia del capitano… e quindi salutarlo degnamente! Il contadino Giosuè viveva in una […]

Resti del forte San Giovanni Evangelista – Perosa Argentina

Oggi la mia gita prevede una passeggiata facile tra alcune rovine di fortificazioni e vi porto a vedere un altra parte di un luogo di cui vi avevo già parlato: il forte San Giovanni Evangelista a Perosa Argentina, in Val Chisone. Costruito nel 1597 dai Savoia per il controllo del confine conteso col Delfinato, nei […]

Back to top