Bestiario delle Valli – Dahu

Ciao! Con quello di oggi vorrei inaugurare una serie di articoli che hanno come tema le creature leggendarie che popolano le Valli Valdesi. Oggi vi parlerò della più conosciuta: il dahu! Si dice che questo animale somigli un po’ ad una capra con lunghe corna ma provvista anche di lunghe zanne. Pur essendo un mammifero, […]

Coulege dei Barba – Angrogna

Ciao! Siete curiosi di sapere dove ci porterà oggi il nostro gironzolare per le Valli Valdesi? Allora, non vi trattengo oltre… Andiamolo a scoprire! Ci troviamo a Pradeltorno, in un luogo che in passato era collegato al fondovalle solo da una stretta, strettissima mulattiera. Questo posto così ben nascosto è stato un rifugio perfetto per […]

Le fate di Barmascura – Luserna San Giovanni

Ciao! Oggi ci troviamo poco distante dalle rive del torrente Luserna in Val Pellice, alla scoperta di alcuni anfratti nelle rocce dove si dice un tempo vivessero le fantine, ovvero le fate originarie delle Valli Valdesi. Le fate di Barmascura erano piccole donne molto attive e piene di energia. Facevano molto spesso il bucato e […]

Il Mulino Comunale di Bobbio Pellice

Ciao! Oggi vi mostrerò un sacco di fotografie di un luogo davvero speciale, ma non voglio annoiarvi con troppe chiacchiere… spero così di incuriosirvi abbastanza da andare a visitare voi stessi il Mulino Comunale di Bobbio Pellice! I mulini erano un tempo degli edifici di particolare importanza perché da essi dipendeva la produzione della farina […]

Il Rapimento – Pount Aout, Angrogna

Ciao! Oggi vi racconterò una storia di streghe. Si tratta di una favola antica che non ha un lieto fine… bambini di un tempo, soprattutto quelli che vivevano qui in montagna, facevano una vita molto dura: di ritorno da scuola dovevano aiutare i genitori nelle faccende di casa, nei campi, con gli animali della fattoria. […]

Evento: le passeggiate di Valdesina

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di un’iniziativa speciale. Con l’arrivo della bella stagione mi è venuta voglia di tornare in qualcuno dei luoghi di leggende che preferisco. Ho deciso di non andarci da sola, però. Quindi ecco due appuntamenti riservati ai bambini alla scoperta del territorio! Durante le passeggiate ci sarò io, Valdesina, […]

Roccho dâ Përtur – Pomaretto

Oggi vi porto a Pomaretto, lungo le rive del Fiume Chisone, per farvi vedere una cosa molto curiosa: la Roccho dâ Përtur o Rocca Përtusa ovvero “la roccia bucata”. Questa piccola galleria si trova nei pressi della borgata Pons, proseguendo per un sentiero che porta proprio sulle rive del fiume. Un tempo era molto importante […]

Il Bestiario delle Valli Valdesi – Jumarre

Oggi vi voglio parlare di un animale particolare. Avete mai sentito parlare del giumarro detto anche gimerou o jumarre? Questa bestia non si distingue certo per eleganza: è più piccolo di un asino ma molto forte, in grado di portare carichi pesantissimi sulle strade di montagna. Il suo corpo è tozzo e il suo muso […]

Tempio di Roccapiatta – Prarostino

Ciao! Oggi parliamo un po’ di storia e precisamente dell’origine del tempio valdese di Roccapiatta, che venne costruito nel 1500 vicino alla borgata Rostagni. Proprio riguardo il luogo di costruzione vi vorrei raccontare una storia buffa… Nel 1561, dopo anni di resistenza alle persecuzioni, i Valdesi ebbero un periodo di tregua dopo la Pace di […]

Back to top