Ciao!
Oggi visiteremo un luogo storico molto importante per i Valdesi: Chanforan.

Anche se oggi vediamo solo il monumento di pietra, è il prato su cui è stato posato che dobbiamo osservare attentamente. Perché non vi era nient’altro qui quando un gruppo di barba si ritrovò per discutere in un’assemblea nel 1532.

Cosa significa Chanforan? A quell’epoca, come per molto tempo dopo, in questa zona si parlava francese e, probabilmente, il nome di questo luogo è un francesismo che sta per “campo forense”, ovvero il posto dove gli antichi romani si riunivano per parlare di questioni importanti.
E fu un’assemblea importante quella che i Valdesi tennero qui: non solo parteciparono i barba provenienti da tutta l’area valdese (Piemonte, Calabria, Provenza), ma anche il popolo venne invitato a prendervi parte.

Si discuteva sulle decisioni che i Valdesi avrebbero dovuto prendere sia per quel che riguardava la religione che i loro rapporti nei confronti degli altri… Proprio come si fa ancora oggi, tutti gli anni, in occasione del Sinodo.
In questo grande incontro i Valdesi presero delle decisioni molto importanti.
Decisero di partecipare alla Riforma protestante (in quegli anni molte persone cambiarono religione, passando da quella cattolica a quella detta protestante, perché non si era d’accordo su alcuni aspetti) e di pubblicare la traduzione in francese della Bibbia, lingua allora parlata in questi luoghi.

Quello che venne deciso a Chanforan quel giorno, a noi oggi sembra poco, ma cambiò per sempre la storia e la vita dei Valdesi di queste valli.
Come arrivare qui:
dalla strada provinciale 161, tra i comuni di Torre Pellice e Luserna San Giovanni, imboccare alla rotonda la strada in direzione di Angrogna (in questo punto potete trovare anche le indicazioni per la Guieiza d’la Tana, il Chabas e la Vaccera). Seguite la strada principale sino alla piazza del capoluogo, poi proseguite per circa 1,8 km giungerete in frazione Serre. Svoltate a destra sino all’inizio del sentiero con le indicazioni “Chanforan” e “Odin”. Proseguite sino al monumento.
Do you want to read the tale in Inglese ?