Buon 17 febbraio!

Do you want to read the tale in Inglese ?

Bric di Bandì – Luserna San Giovanni

Eccomi di nuovo qui per raccontarvi un po’ di storia sul condottiero valdese Gianavello, che vedete qui con me e che oggi mi condurrà tra i ripidi sentieri di un posto che lui conosce come le sue tasche, il Bric di Bandì, ovvero il promontorio dei banditi. Da dove partiamo, Gianavello? “Seguimi, Valdesina, partiamo proprio […]

Balziglia – Massello

Ciao! Questo è un mese importante per la storia valdese, poiché proprio in questi giorni (ma 327 anni fa!) un gruppo di coraggiosi valligiani partiva dalla Svizzera dov’erano esiliati per tentare di tornare nei luoghi che erano stati costretti ad abbandonare per la loro fede: è l’inizio del Glorioso Rimpatrio! Ho già avuto modo di […]

Il lago del Pra – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo in alta val Pellice e più precisamente alla Conca del Pra, nel comune di Bobbio Pellice, perché proprio qui è ambientata la leggenda più famosa della valle. Questa leggenda è così bella e suggestiva che si è meritata anche un canto della tradizione popolare della zona. Clicca play per ascoltare la […]

Il tesoro di Roca Ghiesa – Prarostino

Oggi vi voglio raccontare una leggenda ambientata a Prarostino, nei boschi vicino a Roca Ghiesa. Avevamo già parlato di questo luogo che è collegato a fatti storici. Si racconta che in questi fitti e ripidi boschi, un giorno, un contadino vide arrampicarsi un uomo vestito in modo incredibilmente elegante. Incuriosito da questa tenuta così insolita […]

Evento: le passeggiate di Valdesina

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di un’iniziativa speciale. Con l’arrivo della bella stagione mi è venuta voglia di tornare in qualcuno dei luoghi di leggende che preferisco. Ho deciso di non andarci da sola, però. Quindi ecco due appuntamenti riservati ai bambini alla scoperta del territorio! Durante le passeggiate ci sarò io, Valdesina, […]

Il Convento di Villar Pellice

Ciao! Oggi siamo a Villar Pellice, nella centrale piazza Jervis, per un po’ di storia locale… Dovete sapere infatti che qui sorge un edificio che potrebbe essere il simbolo delle ostilità passate tra Valdesi e Cattolici, l’antico Convento del Villar. In passato, in numerosi luoghi sorgevano infatti chiese e conventi la cui missione era convertire […]

Il Ponte di Annibale – Pinasca

Buongiorno a tutti! Oggi mi trovo a Dubbione, a Pinasca, in Val Chisone, per parlarvi di un ponte e della sua origine. Questo bel ponte ad arco, costruito in pietra, attraversa il rio Grandubbione e si chiama Ponte di Annibale. Vi ricordate chi fu Annibale? Che ne dite di un ripassino? Annibale Barca fu un […]

Tempio di Roccapiatta – Prarostino

Ciao! Oggi parliamo un po’ di storia e precisamente dell’origine del tempio valdese di Roccapiatta, che venne costruito nel 1500 vicino alla borgata Rostagni. Proprio riguardo il luogo di costruzione vi vorrei raccontare una storia buffa… Nel 1561, dopo anni di resistenza alle persecuzioni, i Valdesi ebbero un periodo di tregua dopo la Pace di […]

Back to top