Evento: le passeggiate di Valdesina

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di un’iniziativa speciale. Con l’arrivo della bella stagione mi è venuta voglia di tornare in qualcuno dei luoghi di leggende che preferisco. Ho deciso di non andarci da sola, però. Quindi ecco due appuntamenti riservati ai bambini alla scoperta del territorio! Durante le passeggiate ci sarò io, Valdesina, […]

La strega gelosa – Indritti, Prali

Ciao! La leggenda che vorrei raccontarvi oggi si svolge nel villaggio di Indritti a Prali in val Germanasca. Forse ricorderete di aver già sentito questo posto? Infatti qui era ambientata un’altra leggenda piena di fatti magici e misteriosi che vi avevo raccontato. E di stregoneria è piena anche questa storia. Giacomo, un ragazzo di Indritti, […]

Le bestie di Malpertus – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi sono tornata a Bobbio Pellice per raccontarvi una leggenda ambientata nella piccola borgata di Malpertus, sulla strada per la Conca del Pra e poco oltre il Cestel, e chiamata così probabilmente per il pugno di case (“pertus” significa buco, pertugio) che d’inverno prendono molto poco sole essendo incuneate nella valle a ridosso del […]

Piccoli e creativi con Valdesina – La partenza delle fate

Ciao! Pronti con forbici e colla? Oggi vorrei costruire con voi un nuovo papertoy, ovvero un piccolo giocattolino di carta che prenderà forma nelle vostre mani se seguirete la legenda nell’angolo del foglio… con un po’ di piegature, tagli e punti di colla potrete avere una piccola fata tascabile! Il posto in cui scaricare il […]

Come si realizza una cuffia valdese? – speciale

Ciao! Oggi ho deciso di farvi una specialissima sorpresa di Pasqua… Ho pensato di raccontarvi come nascono le cuffie del costume valdese! Si tratta dell’elemento più caratteristico dell’abito tradizionale e sono davvero poche le persone che conoscono ancora il procedimento per crearne una… Io sono andata a trovare la signora Piera, a Villar Pellice, che […]

Speciale: mostra Valdesina

Quello di oggi è un post speciale per parlarvi di una mostra temporanea la cui protagonista sono proprio io, Valdesina! Sono stata invitata a partecipare alla festa del 15 agosto delle chiese valdesi del Primo Distretto che quest’anno si terrà a Rorà in Val Pellice. Rorà per me è un posto davvero speciale, infatti lì […]

L’apparizione ai Moisa – Prarostino

Ciao! Oggi vi racconto una leggenda che a me dà un po’ i brividi. Ci troviamo a Prarostino, un paesino tra Val Pellice e Val Germanasca che forse vi ricorderete per altre leggende di cui vi ho parlato. La storia parla di due contadini che una sera, rischiarati dalla luce della luna, stavano tornando a […]

Barma Mounastira – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo in alta Val d’Angrogna perché voglio portarvi alla scoperta di un luogo davvero speciale, ci troviamo a Barma Mounastira (o Barma Monastir). Prima di tutto voglio spiegare a chi di voi non lo sapesse, che cos’è una barma: con questo termine, probabilmente derivato dalla parola ligure “balma” s’intendono le grotte, le […]

Il tempio valdese dei Chiotti di Perrero

Ciao! Oggi mi sono fermata ai Chiotti di Perrero durante una delle mie passeggiate in Val Chisone per visitare il tempio valdese che qui sorge. Si tratta di uno degli edifici religiosi più recente poiché venne innalzato nel 1881 (la prima pietra venne posata il I° agosto), ma questo non deve far pensare che la […]

Back to top