Sorpresa!

Ciao! Vi informo che oggi non ci sarà nessun post… Ma non me ne sono dimenticata, vi sto solo preparando una sorpresa! Siete curiosi?Allora seguitemi in questi giorni sui social netrworks utilizzando l’hashtag #almuseoconvaldesina e rivediamoci qui domenica 19 giugno, vi aspetto!   Do you want to read the tale in Inglese ?

Piccoli e creativi con Valdesina – La fata uccello

Benritrovati! Chi di voi ricorda la leggenda ambientata alla Ribba di Prali che aveva per protagonista un misterioso uccello, una fata in realtà!, che mise in salvo gli abitanti della valle dallo straripamento del Lago della Carota? Se vi serve un ripasso cliccate QUI e se volete portare sulla vostra scrivania un po’ della magia […]

Il cane stregone – San Lorenzo, Angrogna

Ciao! Oggi vi racconterò la storia antica di uno scherzo finito male… Ci troviamo ad Angrogna (in Val Pellice), presso il capoluogo San Lorenzo, dove un tempo viveva una coppia di buoni amici. Una sera, uno dei due, rientrando da casa dell’amico, imboccò la strada che passava (e passa ancora oggi) davanti al tempio valdese. […]

Le Rocciaglie – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in alta Val d’Angrogna, in Val Pellice, perchè desidero mostrarvi questo straordinario paesaggio di montagna. Ci troviamo alle Rocciaglie, una barricata di rocce che sale dal torrente Angrogna fino alle Turle e che rappresentò in passato una barricata per i Valdesi che cercavano di difendersi dai propri nemici. Essi si appostavano […]

Arvura – Angrogna

Ciao! Oggi sono tornata nel comune di Angrogna (in Val Pellice) e più precisamente in località Arvura, per raccontarvi un fatto avvenuto qui e che sta a metà strada tra storia e leggenda. Dobbiamo fare un salto nel passato, più precisamente nel 1686, periodo oscuro per le Valli perché allora martoriate dalle persecuzioni religiose contro […]

Santa Margherita – Torre Pellice

Ciao! Oggi siamo a Santa Margherita, una frazione di Torre Pellice, e voglio portarvi a fare una passeggiata molto particolare in alcune zone qui intorno… Così potrò raccontarvi di un’antichissima usanza ormai perduta, che era tipica della val Pellice e si svolgeva proprio in questo giorno, il 21 marzo. In tarda serata i giovani di […]

Lungo il torrente Pellice

Oggi per la nostra avventura non servono scarpe comode né la borraccia piena, ma un foglio di carta e tanta immaginazione. Avete mai fatto una barchetta di carta per metterla in un fiume? Quando si è allontanata avete pensato, come faccio sempre io, che sarebbe bellissimo poterla seguire lungo tutto il suo percorso? Ecco, oggi […]

Ecomuseo della pietra – Rorà

Ciao! Oggi vi voglio portare in un luogo particolare delle Valli, facendo una breve passeggiata tra la storia e le storie degli abitanti di un paese che ha da sempre un legame davvero speciale con la montagna e il suo elemento per eccellenza, ovvero la roccia… oggi siamo all’Ecomuseo della pietra di Rorà! Che cos’è […]

La fantina della Rouchalha – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo nel comune di Angrogna, presso la borgata Rouchalha, per una storia di fate…Una famiglia di fantine (fate) si era trasferita qui, per vivere in queste rocce e pascolare il proprio bestiame di notte. Erano piuttosto schive e quando dovevano avere a che fare con gli umani si travestivano da vecchie contadine. […]

Back to top