Ponte Napoleone – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi sono tornata a Bobbio Pellice (Torino) per portarvi a vedere un magnifico ponte ad arco, tutto costruito in pietra senza un briciolo di cemento, che regge perfettamente da quasi 400 anni e che ha un nome importantissimo: eccoci al Ponte Napoleone! Siamo a pochi passi dalla borgata Malpertus di cui vi avevo già […]

L’allocco della Ruà d’Aval – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in Val D’Angrogna per un racconto di paura, ma sappiate che sul libro in cui l’ho letto viene anche riportato come, le persone che lo narravano, lo facessero in maniera divertita, insomma… credendoci molto poco! Ci troviamo in una frazione vicino al Serre d’Angrogna, più precisamente alla Ruà d’Aval, dove molto […]

Ciao!

Mi chiamo Valdesina e vivo in Val Pellice, una valle nell’estremo nord-ovest dell’Italia. Sono vestita con il tradizionale costume dei Valdesi, una minoranza religiosa che da moltissimo tempo abita questa zona. Vi piacerebbe saperne di più? Allora seguite le mie avventure a spasso per la Valle: vi porterò nei luoghi storici più famosi, ma anche in […]

Pian d’la Svirota – Rorà

Ciao! Oggi mi voglio addentrare un po’ tra i boschi di Rorà, in val Pellice, per andare alla ricerca di un luogo il cui nome è collegato direttamente ad una vicenda storica che si dice sia accaduta qui. Vorrei proprio vedere dov’è il posto in cui il bandito Giosuè Gianavello riuscì ad ingannare le truppe […]

Tempio valdese dei Bellonatti

Ciao! Oggi siamo tornati a Luserna San Giovanni per continuare il nostro viaggio alla scoperta dei templi valdesi delle Valli e le loro curiose storie… oggi parleremo di quello dei Bellonatti! Ci troviamo nella frazione di San Giovanni, del comune di Luserna, a cui avevo già dedicato un articolo (potete leggerlo qui) per la sua […]

Applicare le linee-guida per l’insegnamento della storia delle religioni a scuola… qui!

Sapevate che il post del 17 febbraio 2015 ha avuto un’origine un po’ particolare? Vi devo infatti rivelare che è nato come (parte del) lavoro per la tesi di laurea di Jenny, una delle due realizzatrici del progetto Valdesina.Mi è sembrato appropriata la giornata di oggi per mostrarvi uno stralcio di quel lavoro e farvi […]

Il gattino nero – Nido dell’Orso, Prali

Oggi vi racconto una leggenda, ambientata in Val Germanasca, che parla di fate, magia e metamorfosi. Vi porto a Nido dell’Orso, un piccolo gruppo di case a circa 1650 metri di altitudine, sopra alla borgata Indritti di Prali. Qui, si racconta che un tempo vivesse una famiglia con due figlie che avevano un carattere l’una […]

I lac di Badariot, Bealera Peyrota – Bricherasio

Ciao! Oggi, dopo un po’ di tempo, vorrei proseguire la mia passeggiata alla scoperta della Bealera Peyrota. Vi ricordate tutta la strada che abbiamo già fatto insieme? Siamo partiti da Angrogna, dove il canale nasce dalla presa sul torrente omonimo, abbiamo quindi visitato la Rocha Pisoira (chiamata così proprio perchè costantemente bagnata dalle acque della […]

Speciale: Mostra “Le Istruzioni militari di Giosuè Gianavello” – Torre Pellice

Oggi vi parlerò di una cosa molto speciale e che riguarda anche il progetto valdesina.it. Nell’ultimo periodo, come saprà chi mi segue sulla mia pagina Facebook, sono stata più impegnata del solito. Ho cercato una serie di foto del sito, scelte con cura, preparato le didascalie, impaginato e mandato in stampa una serie di immagini […]

Back to top