La fata e il cattivo consiglio – Lago del Malconsej, Bobbio Pellice

Quando sono partita dalla Conca del Pra splendeva il sole, ma salendo verso Pian Sineive il cielo si è rannuvolato. Quando ho preso la deviazione a sinistra, dopo il cippo che commemora i caduti di un incidente aereo del 1957, la nebbia ha cominciato a salire e ho dovuto mettere una giacchetta. La salita verso […]

La fata serpente – Piani, Prarostino

Eccomi qui, puntuale per l’appuntamento settimanale con una nuova storia per voi. Questa leggenda è ambientata a Prarostino, un paesino della provincia di Torino che si trova tra la Val Pellice e Val Chisone, ma purtroppo non ci viene detto in quale luogo preciso. Mi piace, però, immaginarla in questo prato, in una località chiamata […]

Piccoli e creativi con Valdesina – Castel del Lupo

Cari amici, rieccoci per la nostra attività settimanale da fare con voi bambini e ispirata alle leggende che negli anni ho raccolto qui! Ditemi, state facendo i miei “compiti” a casa? Mi piacerebbe sapere se vi stanno divertendo e se avete qualche preferito tra quelli che vi ho già proposto! Ma bando alle ciance perché […]

Evento: le passeggiate di Valdesina

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di un’iniziativa speciale. Con l’arrivo della bella stagione mi è venuta voglia di tornare in qualcuno dei luoghi di leggende che preferisco. Ho deciso di non andarci da sola, però. Quindi ecco due appuntamenti riservati ai bambini alla scoperta del territorio! Durante le passeggiate ci sarò io, Valdesina, […]

San Germano Chisone – Tempio

Ciao a tutti! Oggi parliamo un po’ di storia e in particolare di San Germano e del suo Tempio. A partire dal Quattrocento in questo paesino si era molto diffuso il culto valdese ma, come accadde anche in Val Pellice, anche qui i valdesi subirono molte persecuzioni. Dopo la Pace di Cavour nel 1561, però, […]

Piccoli e creativi con Valdesina – La fata uccello

Benritrovati! Chi di voi ricorda la leggenda ambientata alla Ribba di Prali che aveva per protagonista un misterioso uccello, una fata in realtà!, che mise in salvo gli abitanti della valle dallo straripamento del Lago della Carota? Se vi serve un ripasso cliccate QUI e se volete portare sulla vostra scrivania un po’ della magia […]

Il lupo e il caprone – Rorà

Ciao! Oggi voglio raccontarvi una storia divertente che sembra essere successa a Rorà, in val Pellice, a metà dell’Ottocento. Si narra che all’epoca, la porta d’ingresso della piccola cappella cattolica del paese, non si chiudesse molto bene… Soprattutto quando soffiava vento. Proprio in un giorno di tempesta, un gruppo di capre con il loro nero […]

Arvura – Angrogna

Ciao! Oggi sono tornata nel comune di Angrogna (in Val Pellice) e più precisamente in località Arvura, per raccontarvi un fatto avvenuto qui e che sta a metà strada tra storia e leggenda. Dobbiamo fare un salto nel passato, più precisamente nel 1686, periodo oscuro per le Valli perché allora martoriate dalle persecuzioni religiose contro […]

Il bestiario delle Valli Valdesi – Loup garou

Oggi vi voglio parlare di una creatura del folklore, avvistata spesso nelle Valli Valdesi. Sto parlando di un essere dall’aspetto per metà canino e per metà umano, di una ferocia incontrollabile e con la cattiva abitudine di cercare di riempirsi lo stomaco con i malcapitati che si trovano sul suo cammino. Sì, sto parlando del […]

Back to top