Quello di oggi è un post speciale per parlarvi di una mostra temporanea la cui protagonista sono proprio io, Valdesina! Sono stata invitata a partecipare alla festa del 15 agosto delle chiese valdesi del Primo Distretto che quest’anno si terrà a Rorà in Val Pellice. Rorà per me è un posto davvero speciale, infatti lì […]
Ciao a tutti! Vi ho già raccontato altre volte delle storie che hanno come protagoniste le fantine ovvero le fate, questa che vi racconto oggi è ambientata in un piccolo paesino della Val Chisone che si chiama Pramollo, ovvero “prato molle”. Probabilmente il nome dipende dalla caratteristica dei terreni del posto che sono spesso soggetti […]
Eccomi qui, puntuale per l’appuntamento settimanale con una nuova storia per voi. Questa leggenda è ambientata a Prarostino, un paesino della provincia di Torino che si trova tra la Val Pellice e Val Chisone, ma purtroppo non ci viene detto in quale luogo preciso. Mi piace, però, immaginarla in questo prato, in una località chiamata […]
Oggi vi voglio parlare di un animale particolare. Avete mai sentito parlare del giumarro detto anche gimerou o jumarre? Questa bestia non si distingue certo per eleganza: è più piccolo di un asino ma molto forte, in grado di portare carichi pesantissimi sulle strade di montagna. Il suo corpo è tozzo e il suo muso […]
Cari amici, rieccoci per la nostra attività settimanale da fare con voi bambini e ispirata alle leggende che negli anni ho raccolto qui! Ditemi, state facendo i miei “compiti” a casa? Mi piacerebbe sapere se vi stanno divertendo e se avete qualche preferito tra quelli che vi ho già proposto! Ma bando alle ciance perché […]
Oggi vi voglio raccontare una leggenda ambientata a Prarostino, nei boschi vicino a Roca Ghiesa. Avevamo già parlato di questo luogo che è collegato a fatti storici. Si racconta che in questi fitti e ripidi boschi, un giorno, un contadino vide arrampicarsi un uomo vestito in modo incredibilmente elegante. Incuriosito da questa tenuta così insolita […]
Ciao! Oggi vi racconto come mai gli abitanti di San Germano Chisone, un paese della Val Chisone, vengono soprannominati “babi” ovvero “rospi”. Conosco tante leggende ed è proprio una di queste che spiega l’origine del soprannome. Si racconta che a Pomeano, nel comune di Pramollo, un paesino poco sopra San Germano, vivessero dei contadini molto in gamba. […]
Ciao! Dopo qualche tempo, ho deciso oggi di portarvi nuovamente sulle sponde della Bealera Peyrota per scoprire la sua storia e quella, a lei inevitabilmente legata, della popolazione della valle Pellice. Dopo essere fluita attraverso le borgate Giovo e Chabas, la bealera (canale irriguo scavato dall’uomo) giunge finalmente in località Peyrot, da cui prende il […]
Ciao! Oggi parliamo un po’ di storia e precisamente dell’origine del tempio valdese di Roccapiatta, che venne costruito nel 1500 vicino alla borgata Rostagni. Proprio riguardo il luogo di costruzione vi vorrei raccontare una storia buffa… Nel 1561, dopo anni di resistenza alle persecuzioni, i Valdesi ebbero un periodo di tregua dopo la Pace di […]