Ciao! Oggi ci troviamo a Bobbio Pellice per parlare un po’ del tempio valdese che sorge qui e che ha un sacco di curiosità da rivelare! Nel 1500 tutta la popolazione del paese era di confessione valdese e si presume che la chiesa cattolica, di proprietà del comune, venisse utilizzata per officiare i culti; con […]
Ciao! Oggi vi porto in val Germanasca in una borgata di Bovile che si chiama Vrocchi dove ho avuto la fortuna di visitare un piccolo ma interessantissimo museo allestito nella scuoletta Beckwith del paesino. Questa scuoletta ospitò gli studenti del posto fino al 1932 e per un breve periodo durante la seconda guerra mondiale. La […]
L’inverno è ormai alle porte, ma io non mi faccio certo intimorire dal freddo! Oggi, infatti, vi vorrei accompagnare a Perrero, in Val Germanasca, per parlarvi di un tempio. Indossate un berretto caldo e venite con me! Durante il Settecento Perrero fu il centro religioso della Valle, perciò i valdesi furono esclusi fino al 1848, […]
Ciao! Oggi vi porto in un luogo davvero speciale, si chiama Guieiza d’la Tana che vuol dire “La chiesa nella tana”. Dovete sapere che questa fenditura nella roccia è di origine antichissima e molto probabilmente l’uomo l’ha usata come rifugio fin da quando è giunto in questa Valle molto, molto tempo fa. Si pensa che, […]
Se non avete ancora letto l’articolo di venerdì scorso rimediate subito! Vi spiego come nasce una storia del mio blog. Do you want to read the tale in Inglese ?
Ciao! Oggi siamo al Rouchas, una borgata di Angrogna, perché vi voglio raccontare una leggenda non valdese ma cattolica, molto conosciuta però tra i montanari e quindi a tutti gli effetti parte del patrimonio valligiano di racconti fantastici… Si narra che un tempo qui vivesse in una casetta una donna, rimasta vedova. Una notte venne […]
Lunedì 15 agosto, in occasione della festa delle chiese valdesi del Primo Distretto che si è tenuta a Rorà, in Val Pellice, è stata allestita una mostra dedicata al blog Valdesina per festeggiare i tre anni di attività. Non sapete quanto fossi emozionata: io, Valdesina, protagonista di un’esposizione! Vedere così tante persone gentili e interessate […]
Ciao! Oggi siamo tornati in Val d’Angrogna e, più precisamente a Pradeltorno, importante sito della storia valdese. Vi racconterò la storia del suo tempio costruito nel 1876 e situato sullo spuntone roccioso che dà il nome al villaggio, dominando l’abitato dall’alto. Già, vi siete mai chiesti il curioso nome di questa località? Pradeltorno, o Prè […]
Ciao! Oggi siamo tornati nella frazione Vrocchi di Bovile, nel comune di Perrero, per visitare insieme il mulino per cereali che si trova proprio qui e che funzionò fino alla fine dell’Ottocento per rimanere poi in disuso fino al 1936 quando venne restaurato; nel 1945 venne elettrificato e per questo non vediamo la tipica ruota, […]