Leggenda: I pannolini bruciati – Charmis, Villar Pellice

Ciao! Cari bambini, siete pronti per una nuova paurosa storia di streghe? Oggi siamo alla borgata Charmis di Villar Pellice, dove si racconta che tempo fa successero dei fatti proprio strani… In questo gruppetto di case, in cui tutti gli abitanti si conoscevano bene e si rispettavano fra loro, una famiglia si distingueva per essere […]

Valdesina va in vacanza – Garzigliana

Ciao! Oggi ho fatto una piccola gita e mi sono allontanata (ma non di molto!) dalle mie Valli Valdesi per andare a visitare le rovine di Mombrone, oggi borgo conosciuto come Montebruno, nel comune di Garzigliana (Torino). Su questo poggio si possono ancora scorgere i resti medievali del castello dei nobili feudatari (un ramo della […]

Quattro chiacchiere con Emanuela Durand

Ciao! Quello di oggi è il primo di una serie di post speciali, perché non vi porterò a fare una passeggiata ma, con l’aiuto di un ospite, vi racconterò qualcosa di curioso sul nostro territorio. Oggi ho fatto quattro chiacchiere con Emanuela Durand, naturalista, per raccontarci la sua attività e il suo legame con le […]

Archivio Storico della Tavola valdese – Torre Pellice

Ciao! Sapreste indovinare dove mi trovo oggi? Sono venuta a curiosare nell’Archivio della Tavola valdese di Torre Pellice (To) perché se le Valli sono piene di luoghi ricchi di storia, vi assicuro che lo sono anche le vecchie carte… seguitemi e scopriremo un sacco di cose! Dovete sapere che l’Archivio della Tavola valdese conserva tutti […]

La Fontana dell’Orsa – Dubbione, Pinasca

Oggi voglio portarvi in Val Chisone e precisamente nella borgata Dubbione di Pinasca. Vicino alle case del borgo c’è una graziosa fontana dalla quale zampilla dell’acqua freschissima. Durante il giorno molte persone si fermano a riempire bottiglie di questa acqua così buona. Questa fontana è conosciuta da tutti come la Fontana dell’Orsa e una leggenda […]

Coulege dei Barba – Angrogna

Ciao! Siete curiosi di sapere dove ci porterà oggi il nostro gironzolare per le Valli Valdesi? Allora, non vi trattengo oltre… Andiamolo a scoprire! Ci troviamo a Pradeltorno, in un luogo che in passato era collegato al fondovalle solo da una stretta, strettissima mulattiera. Questo posto così ben nascosto è stato un rifugio perfetto per […]

Il diavolo e la fascina – Le Turle, Angrogna

Ciao! Oggi vi racconto una delle molte storie valligiane che hanno per protagonista il diavolo… Ma non dovete avere paura, perché nelle leggende valdesi il diavolo fa sempre la figura dello sciocco, proprio come succede in questa qui! Ci troviamo tra i boschi oltre Pradeltorno, in una manciata di casupole dette Le Turle, fra prati […]

La leggenda degli Appiotti – Torre Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo in una borgata chiamata Appiotti, che attualmente fa parte dei comune di Torre Pellice, ma pensate che nell’Ottocento le case erano di competenza del comune in base alla confessione religiosa degli abitanti: se erano valdesi appartenevano al comune di San Giovanni, se erano cattolici a quello di Luserna! Oggi però vorrei […]

Il lago del Pra – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo in alta val Pellice e più precisamente alla Conca del Pra, nel comune di Bobbio Pellice, perché proprio qui è ambientata la leggenda più famosa della valle. Questa leggenda è così bella e suggestiva che si è meritata anche un canto della tradizione popolare della zona. Clicca play per ascoltare la […]

Back to top