Ecco la seconda parte di un post su un bosco molto particolare che si trova a Fenestrelle, in Val Chisone, in provincia di Torino. Nella prima parte vi ho raccontato di questa selva di larici che nei secoli è servita da barriera naturale contro frane e valanghe, permettendo la sicurezza dell’abitato di Chambons. Quella che […]
Oggi vi voglio parlare di un posto tra i boschi di Perrero, un gruppo di rocce chiamate Roccho Ampëreur che forse, in una passeggiata nel bosco vi passerebbero del tutto inosservate, distratti dalla piacevole passeggiata e dalla vista nei punti più panoramici. Ed è proprio per quello che tempo fa questo posto fu scelto come […]
Ciao! Oggi vi racconterò una storia interessante. Oggi infatti vi parlo del tempio di Villasecca a Perrero, in Val San Martino. In questa valle i valdesi all’inizio della loro storia dovettero affrontare molte difficoltà. Nella metà del 1500 i locali signorotti feudali, i fratelli Carlo e Bonifacio Trucchetti, cercarono di impedire, con modi violenti, la […]
Buongiorno a tutti! Oggi mi trovo a Dubbione, a Pinasca, in Val Chisone, per parlarvi di un ponte e della sua origine. Questo bel ponte ad arco, costruito in pietra, attraversa il rio Grandubbione e si chiama Ponte di Annibale. Vi ricordate chi fu Annibale? Che ne dite di un ripassino? Annibale Barca fu un […]
Rieccomi a raccontarvi una storia che parla di tesori nascosti. Oggi sono andata a Prarostino nei boschi vicino alla borgata Lioudera dov’è ambientata una leggenda che tutti i bambini del posto conoscono. Nei pressi di questa borgata, proprio sotto il cimitero del capoluogo San Bartolomeo, c’è un pendio boscoso chiamato il bosco di Boursela. Si […]
Ciao, oggi voglio portarvi a scoprire un pezzettino di storia locale a Bec Dauphin, a Perosa Argentina. Qui possiamo trovare dei resti di un’antica fortificazione: Perosa fu infatti per lunghi periodi terra di confine e questo sperone roccioso venne sfruttato varie volte come punto di controllo della valle sottostante. Si hanno notizie della costruzione di […]
Ciao! Oggi vi racconto una leggenda che a me dà un po’ i brividi. Ci troviamo a Prarostino, un paesino tra Val Pellice e Val Germanasca che forse vi ricorderete per altre leggende di cui vi ho parlato. La storia parla di due contadini che una sera, rischiarati dalla luce della luna, stavano tornando a […]
Oggi vi porto in un posto in cui sono già stata per raccontarvi di buffe storie di asini distratti e leggende di magia, vendetta e gelosia. Se seguite le mie avventure avrete già capito che ci troviamo sulla strada vecchia di Prali, in Val Germanasca. Un’altra leggenda ambientata proprio qui narra della disavventura di un […]
Ciao! Oggi ci troviamo nel comune di Angrogna, presso la borgata Rouchalha, per una storia di fate…Una famiglia di fantine (fate) si era trasferita qui, per vivere in queste rocce e pascolare il proprio bestiame di notte. Erano piuttosto schive e quando dovevano avere a che fare con gli umani si travestivano da vecchie contadine. […]