Ciao! Oggi voglio mostrarvi un posto davvero curioso che ho visitato quest’estate in Val Pellice: siamo in un luogo chiamato Barma Mondon (dal nome del proprietario del terreno), nel comune di Villar Pellice, sopra la borgata Bessé. Cosa c’è da vedere proprio qui? Innanzitutto un bellissimo paesaggio, poi riposandomi al fresco sotto la barma ho […]
Ciao! Oggi vi racconterò una storia interessante. Oggi infatti vi parlo del tempio di Villasecca a Perrero, in Val San Martino. In questa valle i valdesi all’inizio della loro storia dovettero affrontare molte difficoltà. Nella metà del 1500 i locali signorotti feudali, i fratelli Carlo e Bonifacio Trucchetti, cercarono di impedire, con modi violenti, la […]
Ciao! Oggi ho voglia di farmi una risata e per questo vi racconterò una leggenda molto buffa. Siamo a San Germano Chisone, più precisamente nella borgata Goundin che si trova sulla strada provinciale che da San Germano va a Perosa Argentina. Al centro di questa frazione, se fate molto attenzione, proprio sul bordo della carreggiata, […]
Oggi vi voglio parlare di un posto tra i boschi di Perrero, un gruppo di rocce chiamate Roccho Ampëreur che forse, in una passeggiata nel bosco vi passerebbero del tutto inosservate, distratti dalla piacevole passeggiata e dalla vista nei punti più panoramici. Ed è proprio per quello che tempo fa questo posto fu scelto come […]
Ciao! Oggi sono qui non per accompagnarvi in qualche passeggiata, ma per ringraziarvi dell’affetto che mi avete dimostrato in questi mesi e farvi i miei migliori auguri. Abbiamo visitato molti luoghi interessanti, avventurosi, fantastici e vi prometto che il prossimo anno non sarà da meno… Ci sono ancora tanti e tanti posti da scoprire insieme! […]
Cari amici, rieccoci per la nostra attività settimanale da fare con voi bambini e ispirata alle leggende che negli anni ho raccolto qui! Ditemi, state facendo i miei “compiti” a casa? Mi piacerebbe sapere se vi stanno divertendo e se avete qualche preferito tra quelli che vi ho già proposto! Ma bando alle ciance perché […]
Ciao! Oggi vi narrerò un racconto in cui storia e leggenda si mescolano. Purtroppo però, vi avverto fin d’ora che il finale sarà molto triste. Siamo poco oltre il centro abitato di Bobbio Pellice, in una borgata che si chiama Cestel (o Ciëstel, secondo alcune vecchie fonti). Il nome forse vi ricorderà la parola “castello” […]
La leggenda che vi racconto oggi è ambientata nel territorio di Angrogna, in Val Pellice, e i suoi protagonisti sono un gruppo di briganti e un ragazzo qualunque che per un giorno si è trasformato in un eroe.
Ciao! Oggi ci troviamo al Serre di Angrogna, in Val Pellice, per parlare del tempio valdese che sorge proprio qui. Dovete sapere che, quando il tempio del Capoluogo, non fu più abbastanza capiente da contenere tutti i fedeli, si pensò di costruirne uno oltre il torrente . Venne scelto un ampio spazio in cui di […]