Ciao! Oggi vi racconto come mai gli abitanti di San Germano Chisone, un paese della Val Chisone, vengono soprannominati “babi” ovvero “rospi”. Conosco tante leggende ed è proprio una di queste che spiega l’origine del soprannome. Si racconta che a Pomeano, nel comune di Pramollo, un paesino poco sopra San Germano, vivessero dei contadini molto in gamba. […]
Eccomi di nuovo qui a raccontarvi una leggenda, tragica e magica assieme. Oggi vi mostro le foto che ho scattato alla Ribba, un piccolo villaggio sopra a Prali, in Val Germanasca. Un tempo, questo piccolo insieme di case non si trovava dove si trova oggi, protetto dalle ripide montagne ma in un altro posto, accanto […]
Ciao! Oggi vi voglio portare in un posto molto bello, panoramico e avventuroso. Cammineremo un po’ nei sentieri di montagna, quindi preparate una merenda e le vostre scarpe da trekking! Partendo dalla borgata Ribetti di Pramollo troverete le indicazioni che in poco più di mezz’ora vi porteranno sul lato della montagna che si affaccia alla […]
Ciao! Siete pronti a tornare in cucina con me e preparare una delle ricette tipiche delle Valli Valdesi? Dopo aver imparato a fare i Frichioulin di fiori e una particolare Torta alle noci, oggi vorrei presentarvi un piatto salato… ma ugualmente buonissimo: le Plandre, ovvero le foglie fritte della borragine! Proprio come per i Frichioulin, […]
Ciao! Oggi finalmente inauguriamo una serie di articoli che da molto tempo volevo presentarvi… Siccome ormai mi sento un po’ un’ambasciatrice delle Valli Valdesi, ho pensato che forse vi sarebbe piaciuto scoprire anche alcuni cibi tradizionali di questi luoghi, oltre che le leggende, la storia e le abitudini di un tempo… Che dite, vi piacerebbe […]
Ciao! Dopo un po’ di tempo (da quando visitai i laghetti in cui viene raccolta l’acqua della Bealera Peyrota, per la precisione) rieccomi a Bricherasio! Oggi non visiteremo un luogo storico proprio collegato con la storia valdese, ma secondo me troverete affascinante il fatto che ci troviamo alla Salita al Castello quando… il castello non c’è! […]
Buongiorno amici! Oggi costruiremo insieme il modellino di un fantastico animale delle Valli Valdesi… o meglio, ci proveremo seguendo quanto si dice su questa creatura perché io, anche se ne ho sentito parlare tantissimo, in realtà non l’ho mai vista! Se siete pronti a sporcarvi le mani, ecco gli ingredienti per questo lavoretto: dei rametti, […]
Ciao! Oggi vorrei tornare a parlarvi delle più antiche tradizioni delle Valli, quelle risalenti ad un periodo antecedente alle lotte per la religione, prima che i Valdesi arrivassero qui… in un tempo in cui l’uomo celebrava la natura attraverso una delle sue più grandi conquiste: il fuoco. Se l’uomo primitivo non avesse imparato a manipolare […]
La leggenda che vi racconto oggi si svolge in un luogo che, se seguite questo blog già da un po’ di tempo, vi ricorderete. La strada vecchia che sale da Perrero a Prali, con i suoi balzi rocciosi a picco verso il fondo valle dove, quasi nascosto alla vista, rumoreggia il torrente Germanasca, ha sicuramente […]