Pertus del Diao – Bibiana

Ciao! Oggi vi ho portato sulle sponde del torrente Pellice, nel comune di Bibiana (To), per raccontarvi un fatto a metà strada tra storia e leggenda. Vedete il buco alle mie spalle? È scavato nella pietra e il suo scopo era portare l’acqua dal torrente alla pianura che si apre ai piedi delle montagne; si tratta […]

Piccoli e creativi con Valdesina – Il dahu

Buongiorno amici! Oggi costruiremo insieme il modellino di un fantastico animale delle Valli Valdesi… o meglio, ci proveremo seguendo quanto si dice su questa creatura perché io, anche se ne ho sentito parlare tantissimo, in realtà non l’ho mai vista! Se siete pronti a sporcarvi le mani, ecco gli ingredienti per questo lavoretto: dei rametti, […]

Speciale: i primi abitanti delle Valli Valdesi

Ciao! Oggi voglio portarvi a spasso più nel tempo che nelle Valli e vorrei raccontarvi di un’Europa antica, così tanto da risalire al Neolitico e all’Età del Rame (ovvero, dal 6500 al 3500 a. C.), quando non esisteva ancora la scrittura e la maggior parte dei metalli non era conosciuta. Sappiamo che in quel periodo […]

Pian d’la Svirota – Rorà

Ciao! Oggi mi voglio addentrare un po’ tra i boschi di Rorà, in val Pellice, per andare alla ricerca di un luogo il cui nome è collegato direttamente ad una vicenda storica che si dice sia accaduta qui. Vorrei proprio vedere dov’è il posto in cui il bandito Giosuè Gianavello riuscì ad ingannare le truppe […]

La corsa del cavallo – Strada vecchia di Prali

La leggenda che vi racconto oggi si svolge in un luogo ricco di narrazioni fantastiche: la strada vecchia di Prali, in Val Germanasca. Vi avevo già portato qui per raccontarvi di magie e di inquietanti incontri, ma, secondo una leggenda, gli stregoni non sono le uniche creature in cui vi potete imbattere su questa strada. […]

Valdesina va in vacanza – Garzigliana

Ciao! Oggi ho fatto una piccola gita e mi sono allontanata (ma non di molto!) dalle mie Valli Valdesi per andare a visitare le rovine di Mombrone, oggi borgo conosciuto come Montebruno, nel comune di Garzigliana (Torino). Su questo poggio si possono ancora scorgere i resti medievali del castello dei nobili feudatari (un ramo della […]

Piccoli e creativi con Valdesina – Il lupo e il caprone

Benritrovati! Lo so, è da un po’ che non ci sentiamo… in questi mesi sono rimasta ad osservare i pazzi avvenimenti del mondo. E voi? Però ho anche pensato che se le passeggiate e le uscite ora sono un po’ più complicate, noi possiamo divertirci lo stesso da casa: ecco perché ho studiato qualche lavoretto […]

Il Ponte di Annibale – Pinasca

Buongiorno a tutti! Oggi mi trovo a Dubbione, a Pinasca, in Val Chisone, per parlarvi di un ponte e della sua origine. Questo bel ponte ad arco, costruito in pietra, attraversa il rio Grandubbione e si chiama Ponte di Annibale. Vi ricordate chi fu Annibale? Che ne dite di un ripassino? Annibale Barca fu un […]

Il tesoro del Peirun – Località Bagnou, Angrogna

Ascoltate molto bene la storia che vi racconto oggi, perché potreste diventare ricchi! Sopra alla località Bagnou, ad Angrogna, in Val Pellice, si dice si nasconda un tesoro. Dalla strada sterrata che va verso l’Alpe Crëvlira, al di sopra della località Bagnou, potete vedere un grande masso a forma di “L” che viene chiamato il […]

Back to top