La selva di Chambons – Fenestrelle – Parte 1

Questa è la prima di due parti di un articolo su un posto speciale. È un luogo, in Val Chisone, abitato da splendidi giganti dalla chioma verdeggiante: la selva di Chambons. Si trova proprio sopra la borgata Chambons nel comune di Fenestrelle, in provincia di Torino. Ma perché è così importante? Dovete sapere che questo […]

Il tesoro di Roca Ghiesa – Prarostino

Oggi vi voglio raccontare una leggenda ambientata a Prarostino, nei boschi vicino a Roca Ghiesa. Avevamo già parlato di questo luogo che è collegato a fatti storici. Si racconta che in questi fitti e ripidi boschi, un giorno, un contadino vide arrampicarsi un uomo vestito in modo incredibilmente elegante. Incuriosito da questa tenuta così insolita […]

Buone feste!

Fuori dalla finestra le montagne sono tutte imbiancate, io sono al calduccio a bermi una bella tazza di cioccolata e riposare un po’ le mie gambette. Il post di oggi, infatti, è un articolo speciale in cui lascerò la parola alle curatrici di questo blog. Sì, io sono la musa ispiratrice e voce narrante di […]

La leggenda degli Appiotti – Torre Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo in una borgata chiamata Appiotti, che attualmente fa parte dei comune di Torre Pellice, ma pensate che nell’Ottocento le case erano di competenza del comune in base alla confessione religiosa degli abitanti: se erano valdesi appartenevano al comune di San Giovanni, se erano cattolici a quello di Luserna! Oggi però vorrei […]

Piccoli e creativi con Valdesina – Lo stregone delle Fucine

Ciao! Ci siamo cimentati con tante tecniche in queste settimane… qual è stata la vostra preferita? Io non saprei davvero dire, però… ammetto che mi manca un po’ pasticciare con pastelli e pennarelli! Allora che ne dite di riempire di colore una nuova illustrazione realizzata da Leonora Camusso e dedicata alla leggenda della strana creatura […]

Roccha d’la Fantina – Angrogna

Ciao a tutti! Oggi voglio narrarvi una storia davvero speciale, che le nonne raccontavano ai bambini tanti anni fa… Quella che vedete alle mie spalle, si chiama Roccha d’la Fantina, che letteralmente significa “la roccia della fata” e si dice che in punta ad essa viva una creatura magica! Ogni anno, la sera di Natale […]

Valdesina va in vacanza – Garzigliana

Ciao! Oggi ho fatto una piccola gita e mi sono allontanata (ma non di molto!) dalle mie Valli Valdesi per andare a visitare le rovine di Mombrone, oggi borgo conosciuto come Montebruno, nel comune di Garzigliana (Torino). Su questo poggio si possono ancora scorgere i resti medievali del castello dei nobili feudatari (un ramo della […]

Toumpi d’l Oursa – Angrogna

Ciao! Oggi dobbiamo fare molta attenzione a dove si mettono i piedi… Se non vogliamo scivolare in acqua e farci un bel bagno, proprio come successe alla protagonista della nostra storia: siamo al Toumpi d’l Oursa. I “toumpi” sono dei gorghi naturali che si formano lungo il corso dei torrenti di montagna. Sapete qual è […]

La Madonna del Porcellino – Villar Perosa

Ciao! Sapete qual è una delle cose che mi piace di più delle Valli Valdesi di cui sono originaria? Che bisogna sempre tenere gli occhi aperti perché le cose non sono sempre come appaiono alprimo sguardo… Oggi ad esempio ci troviamo a Villar Perosa, in una località conosciuta come Cascina Grossa, e quello che potrebbe […]

Back to top