La fata e il cattivo consiglio – Lago del Malconsej, Bobbio Pellice

Quando sono partita dalla Conca del Pra splendeva il sole, ma salendo verso Pian Sineive il cielo si è rannuvolato. Quando ho preso la deviazione a sinistra, dopo il cippo che commemora i caduti di un incidente aereo del 1957, la nebbia ha cominciato a salire e ho dovuto mettere una giacchetta. La salita verso […]

Appuntamento a venerdì 9 maggio

Se non avete ancora letto l’articolo di venerdì scorso rimediate subito! Vi spiego come nasce una storia del mio blog. Do you want to read the tale in Inglese ?

La croce ugonotta

Ciao! Spero che il precedente racconto sul costume valdese vi sia piaciuto, perché oggi voglio parlarvi di un altro importante elemento della tradizione e del vestiario dei Valdesi; forse avrete notato che in molti indossano un ciondolo particolare, chiamato croce ugonotta. Di che si tratta? Essa prende il nome dai protestanti francesi, anche loro perseguitati […]

Il diavolo al carnevale di Maniglia

Se penso alle maschere mi vengono in mente subito i fasti del carnevale, a quanto sia divertente approfittare dell’occasione per poter indossare un abito dalla foggia strana, i colori pazzi di un arlecchino o i panni del proprio eroe preferito. Dietro una maschera, però, si possono camuffare il volto e le proprie intenzioni. Dietro un […]

L’apparizione ai Moisa – Prarostino

Ciao! Oggi vi racconto una leggenda che a me dà un po’ i brividi. Ci troviamo a Prarostino, un paesino tra Val Pellice e Val Germanasca che forse vi ricorderete per altre leggende di cui vi ho parlato. La storia parla di due contadini che una sera, rischiarati dalla luce della luna, stavano tornando a […]

I lac di Badariot, Bealera Peyrota – Bricherasio

Ciao! Oggi, dopo un po’ di tempo, vorrei proseguire la mia passeggiata alla scoperta della Bealera Peyrota. Vi ricordate tutta la strada che abbiamo già fatto insieme? Siamo partiti da Angrogna, dove il canale nasce dalla presa sul torrente omonimo, abbiamo quindi visitato la Rocha Pisoira (chiamata così proprio perchè costantemente bagnata dalle acque della […]

Il ripartitore, Bealera Peyrota – Angrogna

Ciao! Dopo qualche tempo, oggi siamo tornati sulle sponde della Bealera Peyrota per andare alla sua scoperta lungo tutto il tragitto che va dalla presa al torrente Pellice. L’ultima volta che siamo stati in sua compagnia eravamo in un posto dal nome buffo, cioè la Rocha Pisoira. Siete pronti per riprendere l’avventura? Oggi ci siamo […]

Malmatin – Alpe Infernet, Angrogna

Quando sono andata alla ricerca del prato del Malmatin vicino all’alpe Infërnet, in Val d’Angrogna, sono partita dalla località Vaccera con un bel sole splendente. Ho camminato comodamente nella strada sterrata che porta alle case di Crëvlira, sono andata avanti per la bella mulattiera che conduce all’alpe Sourian e poi ho proseguito per uno stretto […]

Tempio valdese del Chabas – Luserna San Giovanni

Ciao! Oggi vi accompagno nel comune di Luserna San Giovanni, a pochi passi dal confine con Angrogna, per raccontarvi la storia del tempio valdese che sorge qui e che dà il nome a tutta la borgata, il Chabas (o Ciabàs)! Trovate che sia un nome curioso? Risale ai primi tempi -forse il 1555/56- della costruzione […]

Back to top