Oggi vi voglio parlare di un ospite che appare in questo periodo, ci costringe a rivoluzionare l’arredo di casa, è verde, pieno di decorazioni e luci colorate, di cui spesso gli adulti dicono «lo faccio solo per far piacere ai bambini!» ma in realtà non è vero… Avete indovinato? L’albero di Natale! Si pensa che […]
Ciao! Oggi sono tornata in alta Val Pellice perché voglio accompagnarvi in un luogo celebre per essere stato un tempo dimora delle fate. Siamo a Barma d’Aout e sotto questa sorta di roccia trovarono rifugio pastori, partigiani e, in tempi ancora più remoti, i ribelli valdesi che per sfuggire alle persecuzioni imbracciarono le armi e […]
Ciao! Oggi voglio raccontarvi una leggenda ambientata presso la borgata Odin di Angrogna… proprio quella che ospita anche la piccola scuola-museo Beckwith! Si narra che un tempo una vecchia abitante della borgata incontrò una zingara che girovagava per le valli predicendo il futuro alle persone. Quando l’anziana le si avvicinò quella le sussurrò all’orecchio: “Nella […]
Ciao! Oggi ci troviamo in una borgata che anticamente chiamata “Li Bertini” perché di qui erano originarie diverse famiglie Bertin della zona, ma il cui nome venne poi mutato per i molti ontani (in dialetto “vèrna”) che crescono nella zona: siamo al Verné di Angrogna. Il panorama particolare su tutte le vette della Val Pellice […]
Ciao! Oggi visiteremo un luogo storico molto importante per i Valdesi: Chanforan. Anche se oggi vediamo solo il monumento di pietra, è il prato su cui è stato posato che dobbiamo osservare attentamente. Perché non vi era nient’altro qui quando un gruppo di barba si ritrovò per discutere in un’assemblea nel 1532. Cosa significa Chanforan? […]
Oggi vi porto in un posto in cui sono già stata per raccontarvi di buffe storie di asini distratti e leggende di magia, vendetta e gelosia. Se seguite le mie avventure avrete già capito che ci troviamo sulla strada vecchia di Prali, in Val Germanasca. Un’altra leggenda ambientata proprio qui narra della disavventura di un […]
Ciao! Oggi ci troviamo in un posto davvero speciale che, ne sono sicura, saprete subito riconoscere anche voi… Sì, cari bambini, oggi andiamo a scuola! Questa si chiama Scuola Odin-Bertot e deve il suo nome al fatto di sorgere sul confine tra una frazione e l’altra (in questo caso fra la frazione Odin e quella […]
Sopra al paesino di Prali, in Val Germanasca, si trova, a 2.300 metri di altitudine, l’altopiano dei Tredici Laghi. È davvero un posto incantevole, un ampio pianoro incorniciato dalle vette. Qui, attraverso facili sentieri, è possibile raggiungere numerosi laghetti alpini. Un tempo gli specchi d’acqua erano tredici, e da qui il nome della località, ma […]