Tempio valdese del Serre di Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo al Serre di Angrogna, in Val Pellice, per parlare del tempio valdese che sorge proprio qui. Dovete sapere che, quando il tempio del Capoluogo, non fu più abbastanza capiente da contenere tutti i fedeli, si pensò di costruirne uno oltre il torrente . Venne scelto un ampio spazio in cui di […]

Le Rocciaglie – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in alta Val d’Angrogna, in Val Pellice, perchè desidero mostrarvi questo straordinario paesaggio di montagna. Ci troviamo alle Rocciaglie, una barricata di rocce che sale dal torrente Angrogna fino alle Turle e che rappresentò in passato una barricata per i Valdesi che cercavano di difendersi dai propri nemici. Essi si appostavano […]

Tempio di Pradeltorno – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in Val d’Angrogna e, più precisamente a Pradeltorno, importante sito della storia valdese. Vi racconterò la storia del suo tempio costruito nel 1876 e situato sullo spuntone roccioso che dà il nome al villaggio, dominando l’abitato dall’alto. Già, vi siete mai chiesti il curioso nome di questa località? Pradeltorno, o Prè […]

Valdesina va in vacanza! Lione

Ciao! Questo è l’ultimo post del 2014 e, per l’occasione, ho deciso di vivere assieme a voi un’avventura straordinaria: oggi ci faremo un bel viaggetto in Francia, per raccontare del famoso Valdo da cui discende il movimento valdese… Siete pronti? Oggi siamo a Lione! Siamo nella seconda metà del 1100 nella città francese di Lione… […]

Pertus del Diao – Bibiana

Ciao! Oggi vi ho portato sulle sponde del torrente Pellice, nel comune di Bibiana (To), per raccontarvi un fatto a metà strada tra storia e leggenda. Vedete il buco alle mie spalle? È scavato nella pietra e il suo scopo era portare l’acqua dal torrente alla pianura che si apre ai piedi delle montagne; si tratta […]

Uno sconosciuto nel fienile – Massello

Ciao a tutti, rieccomi qui insieme a voi! Mentre arrivano i primi freddi e anche gli ultimi pastori scendono dalle montagne, noi andremo a risalire un pezzettino della Val Germanasca per raccontarvi una leggenda che, lo devo ammettere, ho trovato un po’ inquietante. All’apparenza è una storia come tante altre, con protagonista una ragazzina di […]

La fata serpente – Piani, Prarostino

Eccomi qui, puntuale per l’appuntamento settimanale con una nuova storia per voi. Questa leggenda è ambientata a Prarostino, un paesino della provincia di Torino che si trova tra la Val Pellice e Val Chisone, ma purtroppo non ci viene detto in quale luogo preciso. Mi piace, però, immaginarla in questo prato, in una località chiamata […]

Il Selvaggio del Guichard – Comba dei Carbonieri, Bobbio Pellice

La leggenda di cui vi parlo oggi è ambientata nella Val Guichard, una valle laterale che si trova in Val Pellice, salendo verso Bobbio Pellice, oggi meglio conosciuta come Valle dei Carbonieri. Si racconta che un tempo, in una grotta in mezzo al bosco dei Berna, nella Val Guichard, vivesse una specie di eremita, basso, […]

Buone feste!

Fuori dalla finestra le montagne sono tutte imbiancate, io sono al calduccio a bermi una bella tazza di cioccolata e riposare un po’ le mie gambette. Il post di oggi, infatti, è un articolo speciale in cui lascerò la parola alle curatrici di questo blog. Sì, io sono la musa ispiratrice e voce narrante di […]

Back to top