Tempio valdese dei Bellonatti

Ciao! Oggi siamo tornati a Luserna San Giovanni per continuare il nostro viaggio alla scoperta dei templi valdesi delle Valli e le loro curiose storie… oggi parleremo di quello dei Bellonatti! Ci troviamo nella frazione di San Giovanni, del comune di Luserna, a cui avevo già dedicato un articolo (potete leggerlo qui) per la sua […]

Tanti auguri!

Ciao! Oggi sono qui non per accompagnarvi in qualche passeggiata, ma per ringraziarvi dell’affetto che mi avete dimostrato in questi mesi e farvi i miei migliori auguri. Abbiamo visitato molti luoghi interessanti, avventurosi, fantastici e vi prometto che il prossimo anno non sarà da meno… Ci sono ancora tanti e tanti posti da scoprire insieme! […]

Pertus d’le Fantine – Rorà

Ciao! Oggi siamo tornati a Rorà, in Val Pellice, per parlare di alcune creature leggendarie di queste zone ovvero le fate, chiamate qui fantine. Dovete sapere che esiste una piccola grotta naturale chiamata Pertus d’le Fantine (cioè “buco delle fate”) dove si credeva un tempo si nascondessero gli esseri fatati che abitavano le Roque d’le […]

Riposino!

Ciao! Dopo questa intensa settimana di passeggiate e racconti, non so voi, ma io sono proprio stanca! Non vi dispiacerà se faccio un pisolino, vero? E ora, che ci siamo conosciuti, non abbiate paura… Non me ne andrò mica, eh?! Solo, ci incontreremo qui una volta la settimana, anziché tutti i giorni. Mi ritroverete puntuale […]

Un incantesimo al Serre d’Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati al Serre d’Angrogna per una leggenda un po’ inquietante… Pare che un tempo vivesse qui una ragazza che aveva subito il sortilegio di uno stregone il quale si presentava a lei come un grosso maiale nero… la poveretta era l’unica che riusciva a vedere l’animale e il padre della giovane era […]

Speciale – Le Valli Valdesi

Ciao! Siamo arrivati alla nostra ultima avventura insieme per questo 2015… Com’è passato in fretta il tempo, non trovate?! Ricordate quando ci siamo conosciuti nell’estate di due anni fa? Oggi ho pensato di non accompagnarvi in nessuna avventura, ma di raccontarvi un po’ come si presentano le valli in cui gironzolo da tempo, le Valli […]

La Rocha Pisoira, Bealera Peyrota – Angrogna

Ciao! Oggi proseguiamo il nostro cammino alla scoperta della Bealera Peyrota, passeggiata intrapresa tempo fa alla presa, arrivando ora alla seconda tappa del percorso. Ci troviamo alla Rocha Pisoira. Avete capito cosa significa questo nome? Letteralmente vuol proprio dire “la roccia che fa pipì” e se trovate la cosa buffa (in effetti fa ridere un […]

Piccoli e creativi con Valdesina – La partenza delle fate

Ciao! Pronti con forbici e colla? Oggi vorrei costruire con voi un nuovo papertoy, ovvero un piccolo giocattolino di carta che prenderà forma nelle vostre mani se seguirete la legenda nell’angolo del foglio… con un po’ di piegature, tagli e punti di colla potrete avere una piccola fata tascabile! Il posto in cui scaricare il […]

I briganti – Monte Servin

La leggenda che vi racconto oggi è ambientata nel territorio di Angrogna, in Val Pellice, e i suoi protagonisti sono un gruppo di briganti e un ragazzo qualunque che per un giorno si è trasformato in un eroe.

Back to top