Il pastore Guanta e il cavallo – Angrogna

Ciao! Oggi vi racconto uno strano fatto accaduto in alcuni luoghi di Angrogna… Dovete infatti sapere che, quando il signor Guanta era pastore proprio in questo paese, visse una straordinaria avventura: una sera, di ritorno da una riunione di quartiere al Serre, trovò sulla sua strada un cavallo bianco che galoppava a tutta velocità verso […]

Bric di Bandì – Luserna San Giovanni

Eccomi di nuovo qui per raccontarvi un po’ di storia sul condottiero valdese Gianavello, che vedete qui con me e che oggi mi condurrà tra i ripidi sentieri di un posto che lui conosce come le sue tasche, il Bric di Bandì, ovvero il promontorio dei banditi. Da dove partiamo, Gianavello? “Seguimi, Valdesina, partiamo proprio […]

La corsa del cavallo – Strada vecchia di Prali

La leggenda che vi racconto oggi si svolge in un luogo ricco di narrazioni fantastiche: la strada vecchia di Prali, in Val Germanasca. Vi avevo già portato qui per raccontarvi di magie e di inquietanti incontri, ma, secondo una leggenda, gli stregoni non sono le uniche creature in cui vi potete imbattere su questa strada. […]

Vallone degli Invincibili

Ciao a tutti! Oggi dobbiamo fare un passo indietro nella storia: nel 1686, infatti, il duca Vittorio Amedeo II di Savoia diede avvio a una campagna di sterminio contro i valdesi nelle Valli. Un piccolo gruppo di coraggiosi cominciò una resistenza per continuare a esistere. Volete venire con me a scoprire il Vallone degli Invincibili, luogo bellissimo […]

San Giovanni – Luserna San Giovanni

Ciao! Oggi siamo in una zona particolare del comune di Luserna San Giovanni per parlare un po’ di storia. Ci troviamo sul lato opposto del torrente Pellice rispetto il centro storico di Luserna (chiamato dai valligiani Luserna Alta)… In una frazione conosciuta come San Giovanni, che comprende tutta la collina sulla sinistra orografica del Pellice, […]

Il nastro e il maleficio – Cournilhoun, Massello

Eccomi qui con una leggenda molto speciale! Oggi vi porto nell’alto vallone di Massello, in una località chiamata Cournilhoun, una cresta boscosa nei pressi dell’alpeggio Eidût. Si dice che un tempo in questo luogo vivessero delle fate (dette anche fantine) in una casetta sotto una roccia. Passavano la giornata a raccogliere fiori e erbe, in […]

Bosco di Boursela – Prarostino

Rieccomi a raccontarvi una storia che parla di tesori nascosti. Oggi sono andata a Prarostino nei boschi vicino alla borgata Lioudera dov’è ambientata una leggenda che tutti i bambini del posto conoscono. Nei pressi di questa borgata, proprio sotto il cimitero del capoluogo San Bartolomeo, c’è un pendio boscoso chiamato il bosco di Boursela. Si […]

Cartoline per Valdesina: Forano

Ciao! Guardate che belle cartoline ho trovato oggi nella buca delle lettere… Me le ha spedite una mia amica da Forano, un paese di poco più di tremila abitanti, situato nel Lazio, in provincia di Rieti. In questo paese esiste una piccola chiesa valdese fondata da Luigi Angelini, ex viceparroco del paese che, dopo una […]

Roccho Ampëreur – Perrero

Oggi vi voglio parlare di un posto tra i boschi di Perrero, un gruppo di rocce chiamate Roccho Ampëreur che forse, in una passeggiata nel bosco vi passerebbero del tutto inosservate, distratti dalla piacevole passeggiata e dalla vista nei punti più panoramici. Ed è proprio per quello che tempo fa questo posto fu scelto come […]

Back to top