Ciao! La leggenda che vorrei raccontarvi oggi si svolge nel villaggio di Indritti a Prali in val Germanasca. Forse ricorderete di aver già sentito questo posto? Infatti qui era ambientata un’altra leggenda piena di fatti magici e misteriosi che vi avevo raccontato. E di stregoneria è piena anche questa storia. Giacomo, un ragazzo di Indritti, […]
Sopra al paesino di Prali, in Val Germanasca, si trova, a 2.300 metri di altitudine, l’altopiano dei Tredici Laghi. È davvero un posto incantevole, un ampio pianoro incorniciato dalle vette. Qui, attraverso facili sentieri, è possibile raggiungere numerosi laghetti alpini. Un tempo gli specchi d’acqua erano tredici, e da qui il nome della località, ma […]
Ciao! Oggi vi voglio portare in un posto molto bello, panoramico e avventuroso. Cammineremo un po’ nei sentieri di montagna, quindi preparate una merenda e le vostre scarpe da trekking! Partendo dalla borgata Ribetti di Pramollo troverete le indicazioni che in poco più di mezz’ora vi porteranno sul lato della montagna che si affaccia alla […]
Ciao! Oggi ci troviamo in un luogo storico che rappresentò per i Valdesi un bastione di difesa nel lungo periodo di lotte che va dal 1400 al 1600 grazie alla sua posizione all’imbocco della val d’Angrogna, da cui si può osservare il paesaggio sottostante: questa è Rocchamaneoud. Si racconta un episodio in particolare su queste […]
Quello di oggi è un post speciale per parlarvi di una mostra temporanea la cui protagonista sono proprio io, Valdesina! Sono stata invitata a partecipare alla festa del 15 agosto delle chiese valdesi del Primo Distretto che quest’anno si terrà a Rorà in Val Pellice. Rorà per me è un posto davvero speciale, infatti lì […]
Ciao! Oggi siamo tornati a Pradeltorno, nel comune di Angrogna (Torino) perchè questa borgata non è caratterizzata solo dal particolarissimo tempio valdese e dalla scuola dei Barba di epoca medievale, ma anche da alcune famose leggende che parlano di un formidabile tesoro nascosto proprio qui. Nei tempi passati, ma ancora all’inizio del Novecento, molti avventurieri […]
Ciao! Questo è un mese importante per la storia valdese, poiché proprio in questi giorni (ma 327 anni fa!) un gruppo di coraggiosi valligiani partiva dalla Svizzera dov’erano esiliati per tentare di tornare nei luoghi che erano stati costretti ad abbandonare per la loro fede: è l’inizio del Glorioso Rimpatrio! Ho già avuto modo di […]
Ciao! Vi informo che oggi non ci sarà nessun post… Ma non me ne sono dimenticata, vi sto solo preparando una sorpresa! Siete curiosi?Allora seguitemi in questi giorni sui social netrworks utilizzando l’hashtag #almuseoconvaldesina e rivediamoci qui domenica 19 giugno, vi aspetto! Do you want to read the tale in Inglese ?
Ciao! Oggi voglio raccontarvi una storia divertente che sembra essere successa a Rorà, in val Pellice, a metà dell’Ottocento. Si narra che all’epoca, la porta d’ingresso della piccola cappella cattolica del paese, non si chiudesse molto bene… Soprattutto quando soffiava vento. Proprio in un giorno di tempesta, un gruppo di capre con il loro nero […]