Valdesina va in vacanza! Roma – Piazza Cavour

Ciao! Oggi mi sono concessa una piccola vacanza, avete visto? Ho fatto la valigia, con i miei piedini sono salita sul treno e ho raggiunto la capitale d’Italia, Roma! Più precisamente sono venuta a visitare il tempio valdese di piazza Cavour poiché proprio quest’anno ricorre il suo centenario, essendo stato inaugurato l’8 febbraio 1914. I […]

La cuffia e il caprone – Indritti, Prali

Ciao! Sopra Prali, in Val Germanasca, si trova una graziosa borgata: Indritti. Si racconta che qui, un tempo, vivessero assieme una vecchia signora e le sue due nuore. L’assenza dei mariti delle ragazze, spesso all’estero a lavorare, costringeva le tre donne a rimanere da sole. Il guaio è che quelle tre sotto lo stesso tetto, […]

L’indovina degli Odin – Angrogna

Ciao! Oggi voglio raccontarvi una leggenda ambientata presso la borgata Odin di Angrogna… proprio quella che ospita anche la piccola scuola-museo Beckwith! Si narra che un tempo una vecchia abitante della borgata incontrò una zingara che girovagava per le valli predicendo il futuro alle persone. Quando l’anziana le si avvicinò quella le sussurrò all’orecchio: “Nella […]

Roca Ghiesa – Prarostino

Ciao! Penso di avervi già parlato di Prarostino, ma un brevissimo ripasso fa sempre bene: oggi andiamo proprio qui, in un piccolo paese collinare di 1200 abitanti in provincia di Torino alla confluenza tra la Val Chisone e la Val Pellice. I documenti storici ci dicono che i Valdesi erano presenti nel suo territorio già […]

Leggenda: I pannolini bruciati – Charmis, Villar Pellice

Ciao! Cari bambini, siete pronti per una nuova paurosa storia di streghe? Oggi siamo alla borgata Charmis di Villar Pellice, dove si racconta che tempo fa successero dei fatti proprio strani… In questo gruppetto di case, in cui tutti gli abitanti si conoscevano bene e si rispettavano fra loro, una famiglia si distingueva per essere […]

Forte Santa Maria – Torre Pellice

Ciao! Oggi vi voglio accompagnare in un posto particolare, poiché -anche se qui sono accaduti molti fatti del passato- in realtà non si tratta di un sito visitabile perché si trova in una proprietà privata; io ho avuto il permesso di andarci e ora vi racconterò tutto quello che so di questo luogo… Eccoci al […]

Il nastro e il maleficio – Cournilhoun, Massello

Eccomi qui con una leggenda molto speciale! Oggi vi porto nell’alto vallone di Massello, in una località chiamata Cournilhoun, una cresta boscosa nei pressi dell’alpeggio Eidût. Si dice che un tempo in questo luogo vivessero delle fate (dette anche fantine) in una casetta sotto una roccia. Passavano la giornata a raccogliere fiori e erbe, in […]

Le Rocciaglie – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in alta Val d’Angrogna, in Val Pellice, perchè desidero mostrarvi questo straordinario paesaggio di montagna. Ci troviamo alle Rocciaglie, una barricata di rocce che sale dal torrente Angrogna fino alle Turle e che rappresentò in passato una barricata per i Valdesi che cercavano di difendersi dai propri nemici. Essi si appostavano […]

Sorpresa!

Ciao! Vi informo che oggi non ci sarà nessun post… Ma non me ne sono dimenticata, vi sto solo preparando una sorpresa! Siete curiosi?Allora seguitemi in questi giorni sui social netrworks utilizzando l’hashtag #almuseoconvaldesina e rivediamoci qui domenica 19 giugno, vi aspetto!   Do you want to read the tale in Inglese ?

Back to top