Ciao! Oggi visiteremo un luogo storico molto importante per i Valdesi: Chanforan. Anche se oggi vediamo solo il monumento di pietra, è il prato su cui è stato posato che dobbiamo osservare attentamente. Perché non vi era nient’altro qui quando un gruppo di barba si ritrovò per discutere in un’assemblea nel 1532. Cosa significa Chanforan? […]
Si avvicina l’anniversario del blog “Valdesina, quattro passi nelle Valli Valdesi tra storia e leggende per i bambini“ e siamo felici di poterlo festeggiare insieme a tutte le persone che ci seguono! Ecco perchè abbiamo pensato ad un’iniziativa speciale… Avete delle foto scattate in qualche posto significativo per la storia valdese o, meglio ancora, immagini […]
Oggi vi parlerò di una cosa molto speciale e che riguarda anche il progetto valdesina.it. Nell’ultimo periodo, come saprà chi mi segue sulla mia pagina Facebook, sono stata più impegnata del solito. Ho cercato una serie di foto del sito, scelte con cura, preparato le didascalie, impaginato e mandato in stampa una serie di immagini […]
Oggi vi voglio parlare di un ospite che appare in questo periodo, ci costringe a rivoluzionare l’arredo di casa, è verde, pieno di decorazioni e luci colorate, di cui spesso gli adulti dicono «lo faccio solo per far piacere ai bambini!» ma in realtà non è vero… Avete indovinato? L’albero di Natale! Si pensa che […]
Ciao! Sapreste indovinare dove mi trovo oggi? Sono venuta a curiosare nell’Archivio della Tavola valdese di Torre Pellice (To) perché se le Valli sono piene di luoghi ricchi di storia, vi assicuro che lo sono anche le vecchie carte… seguitemi e scopriremo un sacco di cose! Dovete sapere che l’Archivio della Tavola valdese conserva tutti […]
Ciao! Oggi siamo tornati a Rorà, in Val Pellice, per parlare di alcune creature leggendarie di queste zone ovvero le fate, chiamate qui fantine. Dovete sapere che esiste una piccola grotta naturale chiamata Pertus d’le Fantine (cioè “buco delle fate”) dove si credeva un tempo si nascondessero gli esseri fatati che abitavano le Roque d’le […]
Ciao amici, pronti per una nuova leggenda? Un giovane di Villar Pellice aveva l’abitudine di andare a trovare tutte le sere due sorelle, fin quando un giorno d’inverno dissero che la sera successiva non ci sarebbero state… il ragazzo incuriosito da quell’impegno improvviso si recò di nascosto lo stesso a casa delle sorelle e le […]
Ciao! Oggi siamo tornati a Pradeltorno, nel comune di Angrogna (Torino) perchè questa borgata non è caratterizzata solo dal particolarissimo tempio valdese e dalla scuola dei Barba di epoca medievale, ma anche da alcune famose leggende che parlano di un formidabile tesoro nascosto proprio qui. Nei tempi passati, ma ancora all’inizio del Novecento, molti avventurieri […]
Ciao! Oggi ho fatto una piccola gita e mi sono allontanata (ma non di molto!) dalle mie Valli Valdesi per andare a visitare le rovine di Mombrone, oggi borgo conosciuto come Montebruno, nel comune di Garzigliana (Torino). Su questo poggio si possono ancora scorgere i resti medievali del castello dei nobili feudatari (un ramo della […]