Podio – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi mi trovo alla borgata Podio, Puy in dialetto, di Bobbio Pellice per raccontarvi un piccolo grande pezzo di Storia. Nel 1560 le comunità valdesi dell’Italia meridionale e del sud della Francia erano state annientate a causa della loro fede e i soli Valdesi rimasti erano quelli piemontesi. All’epoca il Piemonte era governato dal […]

Santa Margherita – Torre Pellice

Ciao! Oggi siamo a Santa Margherita, una frazione di Torre Pellice, e voglio portarvi a fare una passeggiata molto particolare in alcune zone qui intorno… Così potrò raccontarvi di un’antichissima usanza ormai perduta, che era tipica della val Pellice e si svolgeva proprio in questo giorno, il 21 marzo. In tarda serata i giovani di […]

Appuntamento a venerdì 9 maggio

Se non avete ancora letto l’articolo di venerdì scorso rimediate subito! Vi spiego come nasce una storia del mio blog. Do you want to read the tale in Inglese ?

Speciale – Le Valli Valdesi

Ciao! Siamo arrivati alla nostra ultima avventura insieme per questo 2015… Com’è passato in fretta il tempo, non trovate?! Ricordate quando ci siamo conosciuti nell’estate di due anni fa? Oggi ho pensato di non accompagnarvi in nessuna avventura, ma di raccontarvi un po’ come si presentano le valli in cui gironzolo da tempo, le Valli […]

L’allocco della Ruà d’Aval – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in Val D’Angrogna per un racconto di paura, ma sappiate che sul libro in cui l’ho letto viene anche riportato come, le persone che lo narravano, lo facessero in maniera divertita, insomma… credendoci molto poco! Ci troviamo in una frazione vicino al Serre d’Angrogna, più precisamente alla Ruà d’Aval, dove molto […]

Il cane stregone – San Lorenzo, Angrogna

Ciao! Oggi vi racconterò la storia antica di uno scherzo finito male… Ci troviamo ad Angrogna (in Val Pellice), presso il capoluogo San Lorenzo, dove un tempo viveva una coppia di buoni amici. Una sera, uno dei due, rientrando da casa dell’amico, imboccò la strada che passava (e passa ancora oggi) davanti al tempio valdese. […]

Buone feste!

Fuori dalla finestra le montagne sono tutte imbiancate, io sono al calduccio a bermi una bella tazza di cioccolata e riposare un po’ le mie gambette. Il post di oggi, infatti, è un articolo speciale in cui lascerò la parola alle curatrici di questo blog. Sì, io sono la musa ispiratrice e voce narrante di […]

Le bestie di Malpertus – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi sono tornata a Bobbio Pellice per raccontarvi una leggenda ambientata nella piccola borgata di Malpertus, sulla strada per la Conca del Pra e poco oltre il Cestel, e chiamata così probabilmente per il pugno di case (“pertus” significa buco, pertugio) che d’inverno prendono molto poco sole essendo incuneate nella valle a ridosso del […]

Castel del Loup – Prarostino

Ciao! Oggi andremo a Prarostino, vicino alla Borgata Colombini, in un luogo che si chiama Castel del Loup, cioè Castello del Lupo. Come dice il nome, qui un tempo sorgeva un castello, che nei suoi 500 anni di vita fu anche al centro di alcune battaglie. La fortificazione, infatti, venne assediata due volte dai Duchi […]

Back to top