Tempio valdese dei Bellonatti

Ciao! Oggi siamo tornati a Luserna San Giovanni per continuare il nostro viaggio alla scoperta dei templi valdesi delle Valli e le loro curiose storie… oggi parleremo di quello dei Bellonatti! Ci troviamo nella frazione di San Giovanni, del comune di Luserna, a cui avevo già dedicato un articolo (potete leggerlo qui) per la sua […]

Rocchamaneoud – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo in un luogo storico che rappresentò per i Valdesi un bastione di difesa nel lungo periodo di lotte che va dal 1400 al 1600 grazie alla sua posizione all’imbocco della val d’Angrogna, da cui si può osservare il paesaggio sottostante: questa è Rocchamaneoud. Si racconta un episodio in particolare su queste […]

Salita al Castello – Bricherasio

Ciao! Dopo un po’ di tempo (da quando visitai i laghetti in cui viene raccolta l’acqua della Bealera Peyrota, per la precisione) rieccomi a Bricherasio! Oggi non visiteremo un luogo storico proprio collegato con la storia valdese, ma secondo me troverete affascinante il fatto che ci troviamo alla Salita al Castello quando… il castello non c’è! […]

Valdesina va in vacanza! Roma – Piazza Cavour

Ciao! Oggi mi sono concessa una piccola vacanza, avete visto? Ho fatto la valigia, con i miei piedini sono salita sul treno e ho raggiunto la capitale d’Italia, Roma! Più precisamente sono venuta a visitare il tempio valdese di piazza Cavour poiché proprio quest’anno ricorre il suo centenario, essendo stato inaugurato l’8 febbraio 1914. I […]

Valdesina in mostra. Ecco com’è andata!

Lunedì 15 agosto, in occasione della festa delle chiese valdesi del Primo Distretto che si è tenuta a Rorà, in Val Pellice, è stata allestita una mostra dedicata al blog Valdesina per festeggiare i tre anni di attività. Non sapete quanto fossi emozionata: io, Valdesina, protagonista di un’esposizione! Vedere così tante persone gentili e interessate […]

La fata serpente – Piani, Prarostino

Eccomi qui, puntuale per l’appuntamento settimanale con una nuova storia per voi. Questa leggenda è ambientata a Prarostino, un paesino della provincia di Torino che si trova tra la Val Pellice e Val Chisone, ma purtroppo non ci viene detto in quale luogo preciso. Mi piace, però, immaginarla in questo prato, in una località chiamata […]

Come si realizza una cuffia valdese? – speciale

Ciao! Oggi ho deciso di farvi una specialissima sorpresa di Pasqua… Ho pensato di raccontarvi come nascono le cuffie del costume valdese! Si tratta dell’elemento più caratteristico dell’abito tradizionale e sono davvero poche le persone che conoscono ancora il procedimento per crearne una… Io sono andata a trovare la signora Piera, a Villar Pellice, che […]

Tempio valdese di corso Vittorio Emanuele II – Torino

Ciao! Oggi ho fatto una gita fuori dalle Valli e sono venuta a Torino, capoluogo del Piemonte e città legata inevitabilmente alle vicende dei Valdesi. Proprio qui, infatti, risiedevano i Savoia che per molto tempo si opposero ai Valdesi e che cercarono di eliminare dai propri territori quella che era per loro un’eresia religiosa. Prima […]

La leggenda degli Appiotti – Torre Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo in una borgata chiamata Appiotti, che attualmente fa parte dei comune di Torre Pellice, ma pensate che nell’Ottocento le case erano di competenza del comune in base alla confessione religiosa degli abitanti: se erano valdesi appartenevano al comune di San Giovanni, se erano cattolici a quello di Luserna! Oggi però vorrei […]

Back to top