Le Rocciaglie – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in alta Val d’Angrogna, in Val Pellice, perchè desidero mostrarvi questo straordinario paesaggio di montagna. Ci troviamo alle Rocciaglie, una barricata di rocce che sale dal torrente Angrogna fino alle Turle e che rappresentò in passato una barricata per i Valdesi che cercavano di difendersi dai propri nemici. Essi si appostavano […]

Speciale – Le Valli Valdesi

Ciao! Siamo arrivati alla nostra ultima avventura insieme per questo 2015… Com’è passato in fretta il tempo, non trovate?! Ricordate quando ci siamo conosciuti nell’estate di due anni fa? Oggi ho pensato di non accompagnarvi in nessuna avventura, ma di raccontarvi un po’ come si presentano le valli in cui gironzolo da tempo, le Valli […]

La nascita del lago del Laux – Usseaux

Ciao! Oggi ci troviamo in una frazione del comune di Usseaux (in alta Val Chisone) chiamata Laux dove si racconta una strana leggenda sulla nascita del piccolo lago situato vicino al  villaggio. Volete sentirla? Pare che un tempo, al posto del lago, vi fosse un campo. Il contadino che lo possedeva era un gran lavoratore […]

Speciale: Costruisci il paper toy del falò

Oggi potete mettere via le scarpe da trekking e prepararvi un buon tè. Infatti non vi propongo una gita ma sono sicura che vi divertirete lo stesso. Nel mensile free press L’Eco delle Valli Valdesi di Febbraio, troverete una sorpresa. Un piccolo falò di carta da costruire in occasione della festa del 17 febbraio! Carino, […]

Valdesina va in vacanza! Lione

Ciao! Questo è l’ultimo post del 2014 e, per l’occasione, ho deciso di vivere assieme a voi un’avventura straordinaria: oggi ci faremo un bel viaggetto in Francia, per raccontare del famoso Valdo da cui discende il movimento valdese… Siete pronti? Oggi siamo a Lione! Siamo nella seconda metà del 1100 nella città francese di Lione… […]

Speciale: mostra Valdesina

Quello di oggi è un post speciale per parlarvi di una mostra temporanea la cui protagonista sono proprio io, Valdesina! Sono stata invitata a partecipare alla festa del 15 agosto delle chiese valdesi del Primo Distretto che quest’anno si terrà a Rorà in Val Pellice. Rorà per me è un posto davvero speciale, infatti lì […]

Le linci di Pra Seuli – Angrogna

Ciao!La storia che vi racconto oggi ha come protagonisti due uomini che devono fronteggiare dei nemici affamati, dotati di denti aguzzi e lunghi artigli. Si racconta che in un bel giorno d’estate in Val Pellice due uomini stessero facendo il fieno a Pra Seuli, tra i Peiroun e Crëvlira. Lavorarono tutto il giorno e fecero […]

Resti del forte San Giovanni Evangelista – Perosa Argentina

Oggi la mia gita prevede una passeggiata facile tra alcune rovine di fortificazioni e vi porto a vedere un altra parte di un luogo di cui vi avevo già parlato: il forte San Giovanni Evangelista a Perosa Argentina, in Val Chisone. Costruito nel 1597 dai Savoia per il controllo del confine conteso col Delfinato, nei […]

Tuna Griotta – Pramollo

Ciao! Oggi vi voglio portare in un posto molto bello, panoramico e avventuroso. Cammineremo un po’ nei sentieri di montagna, quindi preparate una merenda e le vostre scarpe da trekking! Partendo dalla borgata Ribetti di Pramollo troverete le indicazioni che in poco più di mezz’ora vi porteranno sul lato della montagna che si affaccia alla […]

Back to top