L’innamorato e i due cani – Strada vecchia di Prali

La leggenda che vi racconto oggi è ambientata in un luogo in cui vi ho già portati nelle mie avventure alla ricerca di storie fantastiche: la strada vecchia di Prali, in Val Germanasca. Questa volta la storia è quella di un giovane che si era invaghito di due ragazze bellissime che abitavano nella borgata Gardiola. […]

La partenza delle fate – Chaousenc, Pramollo

Ciao a tutti! Vi ho già raccontato altre volte delle storie che hanno come protagoniste le fantine ovvero le fate, questa che vi racconto oggi è ambientata in un piccolo paesino della Val Chisone che si chiama Pramollo, ovvero “prato molle”.  Probabilmente il nome dipende dalla caratteristica dei terreni del posto che sono spesso soggetti […]

Leggenda: I pannolini bruciati – Charmis, Villar Pellice

Ciao! Cari bambini, siete pronti per una nuova paurosa storia di streghe? Oggi siamo alla borgata Charmis di Villar Pellice, dove si racconta che tempo fa successero dei fatti proprio strani… In questo gruppetto di case, in cui tutti gli abitanti si conoscevano bene e si rispettavano fra loro, una famiglia si distingueva per essere […]

Archivio Storico della Tavola valdese – Torre Pellice

Ciao! Sapreste indovinare dove mi trovo oggi? Sono venuta a curiosare nell’Archivio della Tavola valdese di Torre Pellice (To) perché se le Valli sono piene di luoghi ricchi di storia, vi assicuro che lo sono anche le vecchie carte… seguitemi e scopriremo un sacco di cose! Dovete sapere che l’Archivio della Tavola valdese conserva tutti […]

Riposino!

Ciao! Dopo questa intensa settimana di passeggiate e racconti, non so voi, ma io sono proprio stanca! Non vi dispiacerà se faccio un pisolino, vero? E ora, che ci siamo conosciuti, non abbiate paura… Non me ne andrò mica, eh?! Solo, ci incontreremo qui una volta la settimana, anziché tutti i giorni. Mi ritroverete puntuale […]

Mi prendo una piccola pausa!

Ciao! Oggi non vi porterò a spasso per le Valli Valdesi come vi ho abituato i questi anni, ma vi sto scrivendo ugualmente per darvi un annuncio molto importante. Ci facciamo compagnia ormai dal lontano 2013, anno in cui ho iniziato a pubblicare per voi piccoli amici le leggende e la storia di queste valli. […]

Martinai – Angrogna

Ciao! Le nostre passeggiate vi hanno messo sete? Avete ragione, sono un po’ assetata anch’io… Ma non vi preoccupate perché conosco una fontana da cui sgorga un’acqua freschissima e dissetante! Eccoci arrivati in questa piccola borgata che si chiama Martinai e a questa che, a quanto si dice, è la sorgente più abbondante di tutta […]

Roccho Ampëreur – Perrero

Oggi vi voglio parlare di un posto tra i boschi di Perrero, un gruppo di rocce chiamate Roccho Ampëreur che forse, in una passeggiata nel bosco vi passerebbero del tutto inosservate, distratti dalla piacevole passeggiata e dalla vista nei punti più panoramici. Ed è proprio per quello che tempo fa questo posto fu scelto come […]

Parliamo di leggende

Venerdì 23 ottobre l’Associazione Hari e gli Amici della Scuola Latina di Pomaretto hanno organizzato una serata inserita in un programma di attività finanziate grazie alla legge 482/1999 sulla tutela e la promozione delle minoranze linguistiche dal titolo “Tesori e misteri. Alla scoperta delle leggende della Val Germanasca”. Hanno invitato anche me, Jenny e Leonora […]

Back to top