Biâl dâ Diaou – Perrero

Ciao! In Val Germanasca, andando verso Massello, potrete vedere un’antica canalizzazione su una parete rocciosa sulla vostra sinistra. Questa costruzione viene chiamata biâl dâ Diaou, ovvero “canale del diavolo”, e questa leggenda spiega il perché. Un uomo aveva tre figlie e, dividendo le sue proprietà, alla più bella toccò la borgata del Bessè (lou Bëssè). […]

Il ripartitore, Bealera Peyrota – Angrogna

Ciao! Dopo qualche tempo, oggi siamo tornati sulle sponde della Bealera Peyrota per andare alla sua scoperta lungo tutto il tragitto che va dalla presa al torrente Pellice. L’ultima volta che siamo stati in sua compagnia eravamo in un posto dal nome buffo, cioè la Rocha Pisoira. Siete pronti per riprendere l’avventura? Oggi ci siamo […]

Come nasce un post?

Ciao a tutti! Oggi non vi porterò alla scoperta di un luogo e della sua storia, ma vi racconterò proprio come nasce un articolo del blog Valdesina. Pronti a seguirmi passo–passo? Ecco, la prima cosa che faccio è documentarmi su una storia interessante, fatto storico o leggenda che sia. Di solito cerco le cose da […]

Tribulet – Luserna San Giovanni

Ciao! Oggi ci troviamo nel piccolissimo villaggio di Tribulet, a monte della Gianavella (ci siamo stati, vi ricordate?), la casa che prende il nome da Giosuè Gianavello che ne era proprietario e che viveva lì. In queste poche case, poste sul monte detto dei Banditi, Gianavello e i suoi venivano talvolta a rifugiarsi ed era […]

Il nastro e il maleficio – Cournilhoun, Massello

Eccomi qui con una leggenda molto speciale! Oggi vi porto nell’alto vallone di Massello, in una località chiamata Cournilhoun, una cresta boscosa nei pressi dell’alpeggio Eidût. Si dice che un tempo in questo luogo vivessero delle fate (dette anche fantine) in una casetta sotto una roccia. Passavano la giornata a raccogliere fiori e erbe, in […]

Lo stregone e il Toro – Alpe Infërnet, Angrogna

Di storie di stregoni vi ho già raccontato molte volte nelle leggende di queste valli. Alcuni sono in grado di deviare corsi di torrenti, altri possono trasformarsi in animali e altri ancora possono costringerti a compiere azioni contro la tua volontà. Quasi tutti hanno però in comune la volontà di usare i propri poteri magici […]

La Fontana dell’Orsa – Dubbione, Pinasca

Oggi voglio portarvi in Val Chisone e precisamente nella borgata Dubbione di Pinasca. Vicino alle case del borgo c’è una graziosa fontana dalla quale zampilla dell’acqua freschissima. Durante il giorno molte persone si fermano a riempire bottiglie di questa acqua così buona. Questa fontana è conosciuta da tutti come la Fontana dell’Orsa e una leggenda […]

Speciale: in vacanza con Valdesina

Si avvicina l’anniversario del blog “Valdesina, quattro passi nelle Valli Valdesi tra storia e leggende per i bambini“ e siamo felici di poterlo festeggiare insieme a tutte le persone che ci seguono! Ecco perchè abbiamo pensato ad un’iniziativa speciale… Avete delle foto scattate in qualche posto significativo per la storia valdese o, meglio ancora, immagini […]

Le fate di Barmascura – Luserna San Giovanni

Ciao! Oggi ci troviamo poco distante dalle rive del torrente Luserna in Val Pellice, alla scoperta di alcuni anfratti nelle rocce dove si dice un tempo vivessero le fantine, ovvero le fate originarie delle Valli Valdesi. Le fate di Barmascura erano piccole donne molto attive e piene di energia. Facevano molto spesso il bucato e […]

Back to top