Com’è realizzato il costume valdese? – speciale

Ciao! Tra qualche giorno sarà il 17 febbraio e anche quest’anno nelle Valli Valdesi si festeggerà l’anniversario della concessione dei diritti civili attraverso le Lettere Patenti, avvenuta nel 1848. Poiché vi ho già parlato di questa ricorrenza in diverse occasioni, oggi vorrei raccontarvi qualcosa di speciale sui Valdesi e che mi riguarda molto da vicino… […]

L’allocco della Ruà d’Aval – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in Val D’Angrogna per un racconto di paura, ma sappiate che sul libro in cui l’ho letto viene anche riportato come, le persone che lo narravano, lo facessero in maniera divertita, insomma… credendoci molto poco! Ci troviamo in una frazione vicino al Serre d’Angrogna, più precisamente alla Ruà d’Aval, dove molto […]

Mi prendo una piccola pausa!

Ciao! Oggi non vi porterò a spasso per le Valli Valdesi come vi ho abituato i questi anni, ma vi sto scrivendo ugualmente per darvi un annuncio molto importante. Ci facciamo compagnia ormai dal lontano 2013, anno in cui ho iniziato a pubblicare per voi piccoli amici le leggende e la storia di queste valli. […]

Ecomuseo della pietra – Rorà

Ciao! Oggi vi voglio portare in un luogo particolare delle Valli, facendo una breve passeggiata tra la storia e le storie degli abitanti di un paese che ha da sempre un legame davvero speciale con la montagna e il suo elemento per eccellenza, ovvero la roccia… oggi siamo all’Ecomuseo della pietra di Rorà! Che cos’è […]

Il tempio valdese dei Chiotti di Perrero

Ciao! Oggi mi sono fermata ai Chiotti di Perrero durante una delle mie passeggiate in Val Chisone per visitare il tempio valdese che qui sorge. Si tratta di uno degli edifici religiosi più recente poiché venne innalzato nel 1881 (la prima pietra venne posata il I° agosto), ma questo non deve far pensare che la […]

Il cane stregone – San Lorenzo, Angrogna

Ciao! Oggi vi racconterò la storia antica di uno scherzo finito male… Ci troviamo ad Angrogna (in Val Pellice), presso il capoluogo San Lorenzo, dove un tempo viveva una coppia di buoni amici. Una sera, uno dei due, rientrando da casa dell’amico, imboccò la strada che passava (e passa ancora oggi) davanti al tempio valdese. […]

Piccoli e creativi con Valdesina – Castel del Lupo

Cari amici, rieccoci per la nostra attività settimanale da fare con voi bambini e ispirata alle leggende che negli anni ho raccolto qui! Ditemi, state facendo i miei “compiti” a casa? Mi piacerebbe sapere se vi stanno divertendo e se avete qualche preferito tra quelli che vi ho già proposto! Ma bando alle ciance perché […]

Leggenda: I pannolini bruciati – Charmis, Villar Pellice

Ciao! Cari bambini, siete pronti per una nuova paurosa storia di streghe? Oggi siamo alla borgata Charmis di Villar Pellice, dove si racconta che tempo fa successero dei fatti proprio strani… In questo gruppetto di case, in cui tutti gli abitanti si conoscevano bene e si rispettavano fra loro, una famiglia si distingueva per essere […]

Pra La Gesia – Rorà

Ciao! Oggi ci troviamo in un bel prato del comune di Rorà, in Val Pellice, in una località che è conosciuta come Pra La Gesia ovvero “prato la chiesa”, o più anticamente San Nicolao, perché qui si trovava una chiesa cattolica (secondo altri un convento). Nel 1600 anche a Rorà, come in altri luoghi delle […]

Back to top