Ciao! Tra qualche giorno sarà il 17 febbraio e anche quest’anno nelle Valli Valdesi si festeggerà l’anniversario della concessione dei diritti civili attraverso le Lettere Patenti, avvenuta nel 1848. Poiché vi ho già parlato di questa ricorrenza in diverse occasioni, oggi vorrei raccontarvi qualcosa di speciale sui Valdesi e che mi riguarda molto da vicino… […]
Ciao! Ci siamo cimentati con tante tecniche in queste settimane… qual è stata la vostra preferita? Io non saprei davvero dire, però… ammetto che mi manca un po’ pasticciare con pastelli e pennarelli! Allora che ne dite di riempire di colore una nuova illustrazione realizzata da Leonora Camusso e dedicata alla leggenda della strana creatura […]
Venerdì 23 ottobre l’Associazione Hari e gli Amici della Scuola Latina di Pomaretto hanno organizzato una serata inserita in un programma di attività finanziate grazie alla legge 482/1999 sulla tutela e la promozione delle minoranze linguistiche dal titolo “Tesori e misteri. Alla scoperta delle leggende della Val Germanasca”. Hanno invitato anche me, Jenny e Leonora […]
Ciao! Oggi la nostra avventura sarà un po’ speciale, perché voglio parlarvi dei Valdesi e della festa che si terrà martedì prossimo… Il 17 febbraio infatti tutte le comunità valdesi, in particolare nelle Valli del pinerolese, festeggiano un’importante ricorrenza religiosa e civile: la concessione dei diritti civili e politici che porterà alla libertà di culto. […]
Ciao! Pronti con forbici e colla? Oggi vorrei costruire con voi un nuovo papertoy, ovvero un piccolo giocattolino di carta che prenderà forma nelle vostre mani se seguirete la legenda nell’angolo del foglio… con un po’ di piegature, tagli e punti di colla potrete avere una piccola fata tascabile! Il posto in cui scaricare il […]
Ciao! La passeggiata che vi propongo oggi sarà davvero un’avventura perché cercheremo insieme un luogo scomparso (e forse mai esistito)! Il Castrum Hengroniae, nome latino che significa “il castello di Angrogna”, è un misterioso edificio distrutto nel 1332 in cui viveva un inquisitore (una persona incaricata di cercare e condannare gli abitanti colpevoli di non […]
Oggi la mia gita prevede una passeggiata facile tra alcune rovine di fortificazioni e vi porto a vedere un altra parte di un luogo di cui vi avevo già parlato: il forte San Giovanni Evangelista a Perosa Argentina, in Val Chisone. Costruito nel 1597 dai Savoia per il controllo del confine conteso col Delfinato, nei […]
Cari amici, rieccoci per la nostra attività settimanale da fare con voi bambini e ispirata alle leggende che negli anni ho raccolto qui! Ditemi, state facendo i miei “compiti” a casa? Mi piacerebbe sapere se vi stanno divertendo e se avete qualche preferito tra quelli che vi ho già proposto! Ma bando alle ciance perché […]
Ciao! Oggi proseguiamo il nostro cammino alla scoperta della Bealera Peyrota, passeggiata intrapresa tempo fa alla presa, arrivando ora alla seconda tappa del percorso. Ci troviamo alla Rocha Pisoira. Avete capito cosa significa questo nome? Letteralmente vuol proprio dire “la roccia che fa pipì” e se trovate la cosa buffa (in effetti fa ridere un […]