La quercia dei Chabriols – Torre Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo poco oltre il centro di Torre Pellice, in una borgata chiamata Chabriols, perché proprio qui è ambientata una storia divertente che vi voglio raccontare. Dovete sapere che un tempo, in un bel prato della zona, era cresciuta una quercia imponente. Quando si avvicinava la stagione fredda, tutti i corvi dei boschi […]

Il calderaio – Pianoro del Pis, Massello

La leggenda che vi racconto oggi parla di poteri magici e insegna a non sottovalutare mai il proprio avversario. Tanto tempo fa, un calderaio, ovvero chi svolgeva l’antico mestiere di fabbricare pentole artigianalmente, saliva verso le case dei pastori del Pis, nel comune di Massello, in Val Germanasca. Arrivato nei pressi delle baracche, vide un […]

Il cane di Prassuit – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo in una borgata di Angrogna, in val Pellice, un tempo nota come Preisuch, ma che ora è conosciuta come Prassuit, nome che significa “prato asciutto” perché nella zona sono del tutto assenti sorgenti d’acqua e quindi irrigare i campi era un tempo proprio impossibile. Ma attenti, questa storia parla di tutt’altro […]

Peyrot, Bealera Peyrota – Luserna San Giovanni

Ciao! Dopo qualche tempo, ho deciso oggi di portarvi nuovamente sulle sponde della Bealera Peyrota per scoprire la sua storia e quella, a lei inevitabilmente legata, della popolazione della valle Pellice. Dopo essere fluita attraverso le borgate Giovo e Chabas, la bealera (canale irriguo scavato dall’uomo) giunge finalmente in località Peyrot, da cui prende il […]

I lupi della Palà – Rorà

Ciao! Oggi vorrei raccontarvi un aneddoto che ho ritrovato su un vecchio libro dell’inizio del 1900. In esso si parla di come un tempo non troppo remoto ci si ricordasse ancora di quanto selvagge apparissero anticamente le nostre valli e del rapporto che l’uomo aveva con le creature che le popolavano. Questo racconto è stato […]

Fontana Beckwith – Angrogna, frazione Martel

Ciao! Oggi vi porto a visitare una fontana davvero particolare… Si trova alla frazione Martel del comune di Angrogna. La fontana che vedete nella foto ha sempre zampillato acqua fresca e limpida. Anche in periodi di grande siccità, come ad esempio alla metà dell’Ottocento, si è rivelata una fonte ricca ed abbondante che riusciva a […]

Il pastore Guanta e il cavallo – Angrogna

Ciao! Oggi vi racconto uno strano fatto accaduto in alcuni luoghi di Angrogna… Dovete infatti sapere che, quando il signor Guanta era pastore proprio in questo paese, visse una straordinaria avventura: una sera, di ritorno da una riunione di quartiere al Serre, trovò sulla sua strada un cavallo bianco che galoppava a tutta velocità verso […]

Tempio valdese di corso Vittorio Emanuele II – Torino

Ciao! Oggi ho fatto una gita fuori dalle Valli e sono venuta a Torino, capoluogo del Piemonte e città legata inevitabilmente alle vicende dei Valdesi. Proprio qui, infatti, risiedevano i Savoia che per molto tempo si opposero ai Valdesi e che cercarono di eliminare dai propri territori quella che era per loro un’eresia religiosa. Prima […]

Il lago del Pra – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo in alta val Pellice e più precisamente alla Conca del Pra, nel comune di Bobbio Pellice, perché proprio qui è ambientata la leggenda più famosa della valle. Questa leggenda è così bella e suggestiva che si è meritata anche un canto della tradizione popolare della zona. Clicca play per ascoltare la […]

Back to top