Ciao! Questo è l’ultimo post del 2014 e, per l’occasione, ho deciso di vivere assieme a voi un’avventura straordinaria: oggi ci faremo un bel viaggetto in Francia, per raccontare del famoso Valdo da cui discende il movimento valdese… Siete pronti? Oggi siamo a Lione! Siamo nella seconda metà del 1100 nella città francese di Lione… […]
Ciao! Oggi vi racconto una delle molte storie valligiane che hanno per protagonista il diavolo… Ma non dovete avere paura, perché nelle leggende valdesi il diavolo fa sempre la figura dello sciocco, proprio come succede in questa qui! Ci troviamo tra i boschi oltre Pradeltorno, in una manciata di casupole dette Le Turle, fra prati […]
Ciao! Oggi ci troviamo in una bella zona panoramica che domina il villaggio di Angrogna, in Val Pellice, e che è conosciuta con il nome di “lou Couént”, cioè il convento. Questo luogo ha preso il nome dall’antico edificio, sorto qui un tempo, che ospitava i frati impegnati nell’opera di conversione dei valdesi. La chiesa […]
Ciao! Oggi siamo a Santa Margherita, una frazione di Torre Pellice, e voglio portarvi a fare una passeggiata molto particolare in alcune zone qui intorno… Così potrò raccontarvi di un’antichissima usanza ormai perduta, che era tipica della val Pellice e si svolgeva proprio in questo giorno, il 21 marzo. In tarda serata i giovani di […]
Ciao!Sapete dove ci troviamo oggi? Siamo tornati a Rorà per parlare del suo tempio valdese.Dovete sapere infatti che tutti gli edifici religiosi valdesi nascondono qualche storia e oggi voglio raccontarvi quella di questo qui.Il tempio che vedete alle mie spalle risale al 1846, ma in diversi luoghi del paese erano stati costruiti degli edifici molto […]
Ciao! Ci troviamo in un luogo chiamato un tempo Liorato e che da molti anni ormai è legato ad un leggendario personaggio storico valdese: oggi parliamo di Giosuè Gianavello. Gianavello, il cui vero nome era Giosuè Gignous, nato nel 1617 da una famiglia valdese di Bobbio Pellice trasferitasi a Luserna (il ramo della famiglia Gignous […]
Ciao! Oggi mi sono concessa una piccola vacanza, avete visto? Ho fatto la valigia, con i miei piedini sono salita sul treno e ho raggiunto la capitale d’Italia, Roma! Più precisamente sono venuta a visitare il tempio valdese di piazza Cavour poiché proprio quest’anno ricorre il suo centenario, essendo stato inaugurato l’8 febbraio 1914. I […]
Ciao! Oggi siamo tornati al Serre d’Angrogna per una leggenda un po’ inquietante… Pare che un tempo vivesse qui una ragazza che aveva subito il sortilegio di uno stregone il quale si presentava a lei come un grosso maiale nero… la poveretta era l’unica che riusciva a vedere l’animale e il padre della giovane era […]
Eccomi di nuovo qui a raccontarvi una leggenda, tragica e magica assieme. Oggi vi mostro le foto che ho scattato alla Ribba, un piccolo villaggio sopra a Prali, in Val Germanasca. Un tempo, questo piccolo insieme di case non si trovava dove si trova oggi, protetto dalle ripide montagne ma in un altro posto, accanto […]