Oggi voglio portarvi in Val Chisone e precisamente nella borgata Dubbione di Pinasca. Vicino alle case del borgo c’è una graziosa fontana dalla quale zampilla dell’acqua freschissima. Durante il giorno molte persone si fermano a riempire bottiglie di questa acqua così buona. Questa fontana è conosciuta da tutti come la Fontana dell’Orsa e una leggenda […]
Oggi vi voglio portare a Perosa Argentina, in Val Chisone, e voglio chiedervi uno sforzo di immaginazione per tornare indietro nella storia con me e provare a immaginarvi questo luogo molto diverso da com’è ora. Il tempo in cui inizia il mio racconto risale a ben 1000 anni fa, quando Perosa Argentina era un piccolo […]
Ciao! Pronti con forbici e colla? Oggi vorrei costruire con voi un nuovo papertoy, ovvero un piccolo giocattolino di carta che prenderà forma nelle vostre mani se seguirete la legenda nell’angolo del foglio… con un po’ di piegature, tagli e punti di colla potrete avere una piccola fata tascabile! Il posto in cui scaricare il […]
Ciao! Oggi ci troviamo in una bella zona panoramica che domina il villaggio di Angrogna, in Val Pellice, e che è conosciuta con il nome di “lou Couént”, cioè il convento. Questo luogo ha preso il nome dall’antico edificio, sorto qui un tempo, che ospitava i frati impegnati nell’opera di conversione dei valdesi. La chiesa […]
Ciao! Oggi ci troviamo al Serre di Angrogna, in Val Pellice, per parlare del tempio valdese che sorge proprio qui. Dovete sapere che, quando il tempio del Capoluogo, non fu più abbastanza capiente da contenere tutti i fedeli, si pensò di costruirne uno oltre il torrente . Venne scelto un ampio spazio in cui di […]
Ciao! Cari bambini, siete pronti per una nuova paurosa storia di streghe? Oggi siamo alla borgata Charmis di Villar Pellice, dove si racconta che tempo fa successero dei fatti proprio strani… In questo gruppetto di case, in cui tutti gli abitanti si conoscevano bene e si rispettavano fra loro, una famiglia si distingueva per essere […]
Ciao! Dopo qualche tempo, ho deciso oggi di portarvi nuovamente sulle sponde della Bealera Peyrota per scoprire la sua storia e quella, a lei inevitabilmente legata, della popolazione della valle Pellice. Dopo essere fluita attraverso le borgate Giovo e Chabas, la bealera (canale irriguo scavato dall’uomo) giunge finalmente in località Peyrot, da cui prende il […]
Ciao! Siete pronti a tornare in cucina con me e preparare una delle ricette tipiche delle Valli Valdesi? Dopo aver imparato a fare i Frichioulin di fiori e una particolare Torta alle noci, oggi vorrei presentarvi un piatto salato… ma ugualmente buonissimo: le Plandre, ovvero le foglie fritte della borragine! Proprio come per i Frichioulin, […]
Ciao! Oggi ci troviamo in una frazione del comune di Usseaux (in alta Val Chisone) chiamata Laux dove si racconta una strana leggenda sulla nascita del piccolo lago situato vicino al villaggio. Volete sentirla? Pare che un tempo, al posto del lago, vi fosse un campo. Il contadino che lo possedeva era un gran lavoratore […]