Il diavolo e la fascina – Le Turle, Angrogna

Ciao! Oggi vi racconto una delle molte storie valligiane che hanno per protagonista il diavolo… Ma non dovete avere paura, perché nelle leggende valdesi il diavolo fa sempre la figura dello sciocco, proprio come succede in questa qui! Ci troviamo tra i boschi oltre Pradeltorno, in una manciata di casupole dette Le Turle, fra prati […]

San Germano Chisone – Tempio

Ciao a tutti! Oggi parliamo un po’ di storia e in particolare di San Germano e del suo Tempio. A partire dal Quattrocento in questo paesino si era molto diffuso il culto valdese ma, come accadde anche in Val Pellice, anche qui i valdesi subirono molte persecuzioni. Dopo la Pace di Cavour nel 1561, però, […]

Le fate e le ricchezze nascoste – Strada vecchia di Prali

La leggenda che vi racconto oggi si svolge in un luogo che, se seguite questo blog già da un po’ di tempo, vi ricorderete. La strada vecchia che sale da Perrero a Prali, con i suoi balzi rocciosi a picco verso il fondo valle dove, quasi nascosto alla vista, rumoreggia il torrente Germanasca, ha sicuramente […]

Tempio di Maniglia – Perrero

Buongiorno a tutti! Che ne dite se oggi parliamo un po’ di storia? Oggi vi voglio raccontare la storia dei templi della frazione di Perrero che si chiama Maniglia. Il tempio più antico si trovava alla borgata Serre ed era stato costruito a metà del 1500. Maniglia, pur essendo una piccola località, aveva avuto grande […]

Barma Mondon – Villar Pellice

Ciao! Oggi voglio mostrarvi un posto davvero curioso che ho visitato quest’estate in Val Pellice: siamo in un luogo chiamato Barma Mondon (dal nome del proprietario del terreno), nel comune di Villar Pellice, sopra la borgata Bessé. Cosa c’è da vedere proprio qui? Innanzitutto un bellissimo paesaggio, poi riposandomi al fresco sotto la barma ho […]

La selva di Chambons – Fenestrelle – Parte 1

Questa è la prima di due parti di un articolo su un posto speciale. È un luogo, in Val Chisone, abitato da splendidi giganti dalla chioma verdeggiante: la selva di Chambons. Si trova proprio sopra la borgata Chambons nel comune di Fenestrelle, in provincia di Torino. Ma perché è così importante? Dovete sapere che questo […]

Tempio valdese di corso Vittorio Emanuele II – Torino

Ciao! Oggi ho fatto una gita fuori dalle Valli e sono venuta a Torino, capoluogo del Piemonte e città legata inevitabilmente alle vicende dei Valdesi. Proprio qui, infatti, risiedevano i Savoia che per molto tempo si opposero ai Valdesi e che cercarono di eliminare dai propri territori quella che era per loro un’eresia religiosa. Prima […]

Il tempio valdese – Rorà

Ciao!Sapete dove ci troviamo oggi? Siamo tornati a Rorà per parlare del suo tempio valdese.Dovete sapere infatti che tutti gli edifici religiosi valdesi nascondono qualche storia e oggi voglio raccontarvi quella di questo qui.Il tempio che vedete alle mie spalle risale al 1846, ma in diversi luoghi del paese erano stati costruiti degli edifici molto […]

Piccoli e creativi con Valdesina – Il lupo e il caprone

Benritrovati! Lo so, è da un po’ che non ci sentiamo… in questi mesi sono rimasta ad osservare i pazzi avvenimenti del mondo. E voi? Però ho anche pensato che se le passeggiate e le uscite ora sono un po’ più complicate, noi possiamo divertirci lo stesso da casa: ecco perché ho studiato qualche lavoretto […]

Back to top