Il Castello della Perosa – Poggio Oddone, Perosa Argentina

Oggi vi voglio portare a Perosa Argentina, in Val Chisone, e voglio chiedervi uno sforzo di immaginazione per tornare indietro nella storia con me e provare a immaginarvi questo luogo molto diverso da com’è ora. Il tempo in cui inizia il mio racconto risale a ben 1000 anni fa, quando Perosa Argentina era un piccolo […]

Speciale – Le Valli Valdesi

Ciao! Siamo arrivati alla nostra ultima avventura insieme per questo 2015… Com’è passato in fretta il tempo, non trovate?! Ricordate quando ci siamo conosciuti nell’estate di due anni fa? Oggi ho pensato di non accompagnarvi in nessuna avventura, ma di raccontarvi un po’ come si presentano le valli in cui gironzolo da tempo, le Valli […]

Podio – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi mi trovo alla borgata Podio, Puy in dialetto, di Bobbio Pellice per raccontarvi un piccolo grande pezzo di Storia. Nel 1560 le comunità valdesi dell’Italia meridionale e del sud della Francia erano state annientate a causa della loro fede e i soli Valdesi rimasti erano quelli piemontesi. All’epoca il Piemonte era governato dal […]

Vengie – Angrogna

Ciao! Quello che vedete nella fotografia è un piccolo corso d’acqua, famoso soprattutto in passato perché fu causa di separazione tra la gente di Angrogna. Questo torrentello, che parte dalla Barbotta per arrivare a fondo valle e confluire nell’Angrogna poco più su della Roccia Reynaud, è chiamato Vengie. È conosciuto anche con il suo nome […]

Tuna Griotta – Pramollo

Ciao! Oggi vi voglio portare in un posto molto bello, panoramico e avventuroso. Cammineremo un po’ nei sentieri di montagna, quindi preparate una merenda e le vostre scarpe da trekking! Partendo dalla borgata Ribetti di Pramollo troverete le indicazioni che in poco più di mezz’ora vi porteranno sul lato della montagna che si affaccia alla […]

Il tesoro del Peirun – Località Bagnou, Angrogna

Ascoltate molto bene la storia che vi racconto oggi, perché potreste diventare ricchi! Sopra alla località Bagnou, ad Angrogna, in Val Pellice, si dice si nasconda un tesoro. Dalla strada sterrata che va verso l’Alpe Crëvlira, al di sopra della località Bagnou, potete vedere un grande masso a forma di “L” che viene chiamato il […]

In cucina con Valdesina: Plandre

Ciao! Siete pronti a tornare in cucina con me e preparare una delle ricette tipiche delle Valli Valdesi? Dopo aver imparato a fare i Frichioulin di fiori e una particolare Torta alle noci, oggi vorrei presentarvi un piatto salato… ma ugualmente buonissimo: le Plandre, ovvero le foglie fritte della borragine! Proprio come per i Frichioulin, […]

Roccho Ampëreur – Perrero

Oggi vi voglio parlare di un posto tra i boschi di Perrero, un gruppo di rocce chiamate Roccho Ampëreur che forse, in una passeggiata nel bosco vi passerebbero del tutto inosservate, distratti dalla piacevole passeggiata e dalla vista nei punti più panoramici. Ed è proprio per quello che tempo fa questo posto fu scelto come […]

Cimitero dei Jallà – Luserna San Giovanni

Ciao! La passeggiata di oggi vi potrà sembrare un po’ macabra, ma non dovete assolutamente pensarla così poiché siamo in un luogo molto importante per la storia e l’identità valdesi: ci troviamo al Cimitero dei Jallà, a Luserna San Giovanni (To). Vi starete chiedendo perché oggi abbia deciso di portarvi proprio in un cimitero… Qui, […]

Back to top