Ciao! Oggi torniamo ad Angrogna, in Val Pellice (To), per una storia di stregoni e di fate… Siete pronti? Ci troviamo sulle rive del Vengie, un torrentello di cui vi avevo già parlato tempo fa, dove si racconta che tantissimo tempo fa gli abitanti fossero stati svegliati di notte da terribili rumori. Nessuno osò uscire di casa […]
Ciao! Oggi ci troviamo poco distante dalle rive del torrente Luserna in Val Pellice, alla scoperta di alcuni anfratti nelle rocce dove si dice un tempo vivessero le fantine, ovvero le fate originarie delle Valli Valdesi. Le fate di Barmascura erano piccole donne molto attive e piene di energia. Facevano molto spesso il bucato e […]
Quando sono partita dalla Conca del Pra splendeva il sole, ma salendo verso Pian Sineive il cielo si è rannuvolato. Quando ho preso la deviazione a sinistra, dopo il cippo che commemora i caduti di un incidente aereo del 1957, la nebbia ha cominciato a salire e ho dovuto mettere una giacchetta. La salita verso […]
Ciao! Oggi voglio raccontarvi un’altra storia di masche, stavolta sulla strada che conduce a Rorà. Dovete sapere che nelle mie passeggiate e nel mio chiacchierare con le persone anziane che conoscono tutte le favole antiche, ho scoperto che ogni zona ha una località dove si dice vivessero le streghe… A Rorà questo posto è identificato […]
Ciao! Oggi voglio portarvi a spasso più nel tempo che nelle Valli e vorrei raccontarvi di un’Europa antica, così tanto da risalire al Neolitico e all’Età del Rame (ovvero, dal 6500 al 3500 a. C.), quando non esisteva ancora la scrittura e la maggior parte dei metalli non era conosciuta. Sappiamo che in quel periodo […]
Ciao! Siete curiosi di sapere dove ci porterà oggi il nostro gironzolare per le Valli Valdesi? Allora, non vi trattengo oltre… Andiamolo a scoprire! Ci troviamo a Pradeltorno, in un luogo che in passato era collegato al fondovalle solo da una stretta, strettissima mulattiera. Questo posto così ben nascosto è stato un rifugio perfetto per […]
Ciao! Le nostre passeggiate vi hanno messo sete? Avete ragione, sono un po’ assetata anch’io… Ma non vi preoccupate perché conosco una fontana da cui sgorga un’acqua freschissima e dissetante! Eccoci arrivati in questa piccola borgata che si chiama Martinai e a questa che, a quanto si dice, è la sorgente più abbondante di tutta […]
Di storie di stregoni vi ho già raccontato molte volte nelle leggende di queste valli. Alcuni sono in grado di deviare corsi di torrenti, altri possono trasformarsi in animali e altri ancora possono costringerti a compiere azioni contro la tua volontà. Quasi tutti hanno però in comune la volontà di usare i propri poteri magici […]
Quando sono andata alla ricerca del prato del Malmatin vicino all’alpe Infërnet, in Val d’Angrogna, sono partita dalla località Vaccera con un bel sole splendente. Ho camminato comodamente nella strada sterrata che porta alle case di Crëvlira, sono andata avanti per la bella mulattiera che conduce all’alpe Sourian e poi ho proseguito per uno stretto […]