Speciale: in vacanza con Valdesina

Si avvicina l’anniversario del blog “Valdesina, quattro passi nelle Valli Valdesi tra storia e leggende per i bambini“ e siamo felici di poterlo festeggiare insieme a tutte le persone che ci seguono! Ecco perchè abbiamo pensato ad un’iniziativa speciale… Avete delle foto scattate in qualche posto significativo per la storia valdese o, meglio ancora, immagini […]

Barma Mounastira – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo in alta Val d’Angrogna perché voglio portarvi alla scoperta di un luogo davvero speciale, ci troviamo a Barma Mounastira (o Barma Monastir). Prima di tutto voglio spiegare a chi di voi non lo sapesse, che cos’è una barma: con questo termine, probabilmente derivato dalla parola ligure “balma” s’intendono le grotte, le […]

Leggenda: I pannolini bruciati – Charmis, Villar Pellice

Ciao! Cari bambini, siete pronti per una nuova paurosa storia di streghe? Oggi siamo alla borgata Charmis di Villar Pellice, dove si racconta che tempo fa successero dei fatti proprio strani… In questo gruppetto di case, in cui tutti gli abitanti si conoscevano bene e si rispettavano fra loro, una famiglia si distingueva per essere […]

Roccho Ampëreur – Perrero

Oggi vi voglio parlare di un posto tra i boschi di Perrero, un gruppo di rocce chiamate Roccho Ampëreur che forse, in una passeggiata nel bosco vi passerebbero del tutto inosservate, distratti dalla piacevole passeggiata e dalla vista nei punti più panoramici. Ed è proprio per quello che tempo fa questo posto fu scelto come […]

San Germano Chisone – Peira Eicrita

Ciao! Oggi vorrei fare con voi un viaggio nella storia ma dobbiamo andare molto, molto indietro nel tempo. Siete pronti? La meta della passeggiata di oggi sono i boschi sopra San Germano Chisone, in Val Chisone, per cercare la Peira Eicrita, che in occitano significa “Pietra Scritta”. Questa pietra di circa 130×75 cm, è un […]

I lac di Badariot, Bealera Peyrota – Bricherasio

Ciao! Oggi, dopo un po’ di tempo, vorrei proseguire la mia passeggiata alla scoperta della Bealera Peyrota. Vi ricordate tutta la strada che abbiamo già fatto insieme? Siamo partiti da Angrogna, dove il canale nasce dalla presa sul torrente omonimo, abbiamo quindi visitato la Rocha Pisoira (chiamata così proprio perchè costantemente bagnata dalle acque della […]

Forte di Mirabouc – Bobbio Pellice

Ciao! Oggi siamo tornati in alta val Pellice per parlare un po’ di storia… Negli anni 1560-61, forse anche a causa della libertà conquistata con l’Accordo di Cavour, crebbe da parte delle autorità la convinzione che si dovesse costruire un nuovo forte nella valle per resistere ai Valdesi, oltre che per segregarli sulle cime delle […]

Il pastore Guanta e il cavallo – Angrogna

Ciao! Oggi vi racconto uno strano fatto accaduto in alcuni luoghi di Angrogna… Dovete infatti sapere che, quando il signor Guanta era pastore proprio in questo paese, visse una straordinaria avventura: una sera, di ritorno da una riunione di quartiere al Serre, trovò sulla sua strada un cavallo bianco che galoppava a tutta velocità verso […]

La fata e il cattivo consiglio – Lago del Malconsej, Bobbio Pellice

Quando sono partita dalla Conca del Pra splendeva il sole, ma salendo verso Pian Sineive il cielo si è rannuvolato. Quando ho preso la deviazione a sinistra, dopo il cippo che commemora i caduti di un incidente aereo del 1957, la nebbia ha cominciato a salire e ho dovuto mettere una giacchetta. La salita verso […]

Back to top