Piccoli e creativi con Valdesina – Il lupo e il caprone

Benritrovati! Lo so, è da un po’ che non ci sentiamo… in questi mesi sono rimasta ad osservare i pazzi avvenimenti del mondo. E voi? Però ho anche pensato che se le passeggiate e le uscite ora sono un po’ più complicate, noi possiamo divertirci lo stesso da casa: ecco perché ho studiato qualche lavoretto […]

Storia e vicende di Giosuè Gianavello

Ciao! Da qualche tempo stiamo seguendo le avventure di Giosuè Gianavello e dei suoi Banditi. Presto torneremo alle tante storie ambientate nelle Valli Valdesi, ma oggi vorrei fare un breve riassunto (e molti approfondimenti, basta seguire i link verdi nel testo) della storia del capitano… e quindi salutarlo degnamente! Il contadino Giosuè viveva in una […]

Il tempio valdese – Rorà

Ciao!Sapete dove ci troviamo oggi? Siamo tornati a Rorà per parlare del suo tempio valdese.Dovete sapere infatti che tutti gli edifici religiosi valdesi nascondono qualche storia e oggi voglio raccontarvi quella di questo qui.Il tempio che vedete alle mie spalle risale al 1846, ma in diversi luoghi del paese erano stati costruiti degli edifici molto […]

La croce ugonotta

Ciao! Spero che il precedente racconto sul costume valdese vi sia piaciuto, perché oggi voglio parlarvi di un altro importante elemento della tradizione e del vestiario dei Valdesi; forse avrete notato che in molti indossano un ciondolo particolare, chiamato croce ugonotta. Di che si tratta? Essa prende il nome dai protestanti francesi, anche loro perseguitati […]

Il pastore Guanta e il cavallo – Angrogna

Ciao! Oggi vi racconto uno strano fatto accaduto in alcuni luoghi di Angrogna… Dovete infatti sapere che, quando il signor Guanta era pastore proprio in questo paese, visse una straordinaria avventura: una sera, di ritorno da una riunione di quartiere al Serre, trovò sulla sua strada un cavallo bianco che galoppava a tutta velocità verso […]

Pramollo – Tempio Valdese

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di un po’ di storia e raccontarvi del Tempio di Pramollo, in Val Chisone. Pramollo si trova in un vallone tra la Val d’Angrogna e la Val San Martino e il suo nome deriva da pratum molle visto che è ricco di prati e sorgenti. Questa valle, durante […]

Come nasce un post?

Ciao a tutti! Oggi non vi porterò alla scoperta di un luogo e della sua storia, ma vi racconterò proprio come nasce un articolo del blog Valdesina. Pronti a seguirmi passo–passo? Ecco, la prima cosa che faccio è documentarmi su una storia interessante, fatto storico o leggenda che sia. Di solito cerco le cose da […]

Il cane di Prassuit – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo in una borgata di Angrogna, in val Pellice, un tempo nota come Preisuch, ma che ora è conosciuta come Prassuit, nome che significa “prato asciutto” perché nella zona sono del tutto assenti sorgenti d’acqua e quindi irrigare i campi era un tempo proprio impossibile. Ma attenti, questa storia parla di tutt’altro […]

La Fontana del Burro – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo in un luogo apparentemente privo di storie da raccontare che però ci aiuterà ad andare alla scoperta di un cibo preziosissimo per i valligiani di un tempo: siamo alla Fontana del Burro di Angrogna. Il burro, oltre ad essere importante per la dieta dei nostri avi, é anche un alimento molto […]

Back to top