I lac di Badariot, Bealera Peyrota – Bricherasio

Ciao! Oggi, dopo un po’ di tempo, vorrei proseguire la mia passeggiata alla scoperta della Bealera Peyrota. Vi ricordate tutta la strada che abbiamo già fatto insieme? Siamo partiti da Angrogna, dove il canale nasce dalla presa sul torrente omonimo, abbiamo quindi visitato la Rocha Pisoira (chiamata così proprio perchè costantemente bagnata dalle acque della […]

L’allocco della Ruà d’Aval – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in Val D’Angrogna per un racconto di paura, ma sappiate che sul libro in cui l’ho letto viene anche riportato come, le persone che lo narravano, lo facessero in maniera divertita, insomma… credendoci molto poco! Ci troviamo in una frazione vicino al Serre d’Angrogna, più precisamente alla Ruà d’Aval, dove molto […]

La quercia dei Chabriols – Torre Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo poco oltre il centro di Torre Pellice, in una borgata chiamata Chabriols, perché proprio qui è ambientata una storia divertente che vi voglio raccontare. Dovete sapere che un tempo, in un bel prato della zona, era cresciuta una quercia imponente. Quando si avvicinava la stagione fredda, tutti i corvi dei boschi […]

Tempio di Roccapiatta – Prarostino

Ciao! Oggi parliamo un po’ di storia e precisamente dell’origine del tempio valdese di Roccapiatta, che venne costruito nel 1500 vicino alla borgata Rostagni. Proprio riguardo il luogo di costruzione vi vorrei raccontare una storia buffa… Nel 1561, dopo anni di resistenza alle persecuzioni, i Valdesi ebbero un periodo di tregua dopo la Pace di […]

Santa Margherita – Torre Pellice

Ciao! Oggi siamo a Santa Margherita, una frazione di Torre Pellice, e voglio portarvi a fare una passeggiata molto particolare in alcune zone qui intorno… Così potrò raccontarvi di un’antichissima usanza ormai perduta, che era tipica della val Pellice e si svolgeva proprio in questo giorno, il 21 marzo. In tarda serata i giovani di […]

Piccoli e creativi con Valdesina – Castel del Lupo

Cari amici, rieccoci per la nostra attività settimanale da fare con voi bambini e ispirata alle leggende che negli anni ho raccolto qui! Ditemi, state facendo i miei “compiti” a casa? Mi piacerebbe sapere se vi stanno divertendo e se avete qualche preferito tra quelli che vi ho già proposto! Ma bando alle ciance perché […]

Tempio del capoluogo – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo ad Angrogna, in provincia di Torino, per parlare un po’ del tempio valdese che sorge nel suo centro: come potete vedere, il tempio è convenzionalmente chiamato “del capoluogo”, per differenziarlo da un altro edificio religioso valdese presente sullo stesso comune, ma trattandosi di un luogo di culto protestante non viene associato […]

I lupi della Palà – Rorà

Ciao! Oggi vorrei raccontarvi un aneddoto che ho ritrovato su un vecchio libro dell’inizio del 1900. In esso si parla di come un tempo non troppo remoto ci si ricordasse ancora di quanto selvagge apparissero anticamente le nostre valli e del rapporto che l’uomo aveva con le creature che le popolavano. Questo racconto è stato […]

Le linci di Pra Seuli – Angrogna

Ciao!La storia che vi racconto oggi ha come protagonisti due uomini che devono fronteggiare dei nemici affamati, dotati di denti aguzzi e lunghi artigli. Si racconta che in un bel giorno d’estate in Val Pellice due uomini stessero facendo il fieno a Pra Seuli, tra i Peiroun e Crëvlira. Lavorarono tutto il giorno e fecero […]

Back to top