Oggi vi racconto una leggenda ambientata in alta quota, dove, nei pressi dei prati Coulmian, a Massello in Val Germanasca, si respira anche in estate una bella aria frizzantina. Ho scoperto questa distesa erbosa seguendo il bellissimo itinerario Arturo Genre, un anello che parte da Maniglia di Perrero e attraversa splendidi boschi e piccole e […]
Ciao! Oggi ci troviamo in un bel prato del comune di Rorà, in Val Pellice, in una località che è conosciuta come Pra La Gesia ovvero “prato la chiesa”, o più anticamente San Nicolao, perché qui si trovava una chiesa cattolica (secondo altri un convento). Nel 1600 anche a Rorà, come in altri luoghi delle […]
Ciao! Oggi siamo al Rouchas, una borgata di Angrogna, perché vi voglio raccontare una leggenda non valdese ma cattolica, molto conosciuta però tra i montanari e quindi a tutti gli effetti parte del patrimonio valligiano di racconti fantastici… Si narra che un tempo qui vivesse in una casetta una donna, rimasta vedova. Una notte venne […]
Oggi vi porto in un posto in cui sono già stata per raccontarvi di buffe storie di asini distratti e leggende di magia, vendetta e gelosia. Se seguite le mie avventure avrete già capito che ci troviamo sulla strada vecchia di Prali, in Val Germanasca. Un’altra leggenda ambientata proprio qui narra della disavventura di un […]
Ciao! Oggi siamo in un posto che è sicuramente caro a tutti gli Angrognini e i Lusernesi che seguono le nostre passeggiate, perché parleremo di un corso d’acqua che da molti anni tiene loro compagnia. Oggi siamo alla prima tappa del percorso lungo le acque della Bealera Peyrota, il canale più famoso della Val Pellice. […]
Ciao! Oggi vorrei celebrare con voi l’ultimo giorno di queste festività preparando un dolce speciale della tradizione valdese… Siete pronti? Allora tutti in cucina! In passato la Torta tradizionale di auguri veniva preparata durante il Natale dalle famiglie delle Valli Valdesi e spedito alle ragazze che lavoravano all’estero come governanti. Serviva un dolce reso duro […]
Ciao! Oggi ci troviamo a Bobbio Pellice per parlare un po’ del tempio valdese che sorge qui e che ha un sacco di curiosità da rivelare! Nel 1500 tutta la popolazione del paese era di confessione valdese e si presume che la chiesa cattolica, di proprietà del comune, venisse utilizzata per officiare i culti; con […]
Ciao! La leggenda che vorrei raccontarvi oggi si svolge nel villaggio di Indritti a Prali in val Germanasca. Forse ricorderete di aver già sentito questo posto? Infatti qui era ambientata un’altra leggenda piena di fatti magici e misteriosi che vi avevo raccontato. E di stregoneria è piena anche questa storia. Giacomo, un ragazzo di Indritti, […]
La leggenda di cui vi parlo oggi è ambientata nella Val Guichard, una valle laterale che si trova in Val Pellice, salendo verso Bobbio Pellice, oggi meglio conosciuta come Valle dei Carbonieri. Si racconta che un tempo, in una grotta in mezzo al bosco dei Berna, nella Val Guichard, vivesse una specie di eremita, basso, […]