Ciao! Oggi sono tornata in alta Val Pellice perché voglio accompagnarvi in un luogo celebre per essere stato un tempo dimora delle fate. Siamo a Barma d’Aout e sotto questa sorta di roccia trovarono rifugio pastori, partigiani e, in tempi ancora più remoti, i ribelli valdesi che per sfuggire alle persecuzioni imbracciarono le armi e […]
Mi chiamo Valdesina e vivo in Val Pellice, una valle nell’estremo nord-ovest dell’Italia. Sono vestita con il tradizionale costume dei Valdesi, una minoranza religiosa che da moltissimo tempo abita questa zona. Vi piacerebbe saperne di più? Allora seguite le mie avventure a spasso per la Valle: vi porterò nei luoghi storici più famosi, ma anche in […]
Ciao! Oggi sono molto felice di potervi raccontare qualcosa di speciale. Domenica, infatti, sarà la Domenica delle Palme e per tradizione i ragazzi e le ragazze valdesi faranno il battesimo o la Confermazione. Dovete sapere che spesso i Valdesi non battezzano i bambini da piccoli, ma fanno loro prima studiare il catechismo per lasciarli decidere […]
Ciao, oggi voglio portarvi a scoprire un pezzettino di storia locale a Bec Dauphin, a Perosa Argentina. Qui possiamo trovare dei resti di un’antica fortificazione: Perosa fu infatti per lunghi periodi terra di confine e questo sperone roccioso venne sfruttato varie volte come punto di controllo della valle sottostante. Si hanno notizie della costruzione di […]
Ciao! Sapete qual è una delle cose che mi piace di più delle Valli Valdesi di cui sono originaria? Che bisogna sempre tenere gli occhi aperti perché le cose non sono sempre come appaiono alprimo sguardo… Oggi ad esempio ci troviamo a Villar Perosa, in una località conosciuta come Cascina Grossa, e quello che potrebbe […]
Oggi potete mettere via le scarpe da trekking e prepararvi un buon tè. Infatti non vi propongo una gita ma sono sicura che vi divertirete lo stesso. Nel mensile free press L’Eco delle Valli Valdesi di Febbraio, troverete una sorpresa. Un piccolo falò di carta da costruire in occasione della festa del 17 febbraio! Carino, […]
Ciao! Oggi ho fatto una gita fuori dalle Valli e sono venuta a Torino, capoluogo del Piemonte e città legata inevitabilmente alle vicende dei Valdesi. Proprio qui, infatti, risiedevano i Savoia che per molto tempo si opposero ai Valdesi e che cercarono di eliminare dai propri territori quella che era per loro un’eresia religiosa. Prima […]
Ciao! Oggi visiteremo un luogo storico molto importante per i Valdesi: Chanforan. Anche se oggi vediamo solo il monumento di pietra, è il prato su cui è stato posato che dobbiamo osservare attentamente. Perché non vi era nient’altro qui quando un gruppo di barba si ritrovò per discutere in un’assemblea nel 1532. Cosa significa Chanforan? […]
Ciao! Oggi ci troviamo in un posto davvero speciale che, ne sono sicura, saprete subito riconoscere anche voi… Sì, cari bambini, oggi andiamo a scuola! Questa si chiama Scuola Odin-Bertot e deve il suo nome al fatto di sorgere sul confine tra una frazione e l’altra (in questo caso fra la frazione Odin e quella […]