Ciao! Oggi ci troviamo ad Angrogna, in provincia di Torino, per parlare un po’ del tempio valdese che sorge nel suo centro: come potete vedere, il tempio è convenzionalmente chiamato “del capoluogo”, per differenziarlo da un altro edificio religioso valdese presente sullo stesso comune, ma trattandosi di un luogo di culto protestante non viene associato […]
Ciao! Oggi ci troviamo a Bobbio Pellice per parlare un po’ del tempio valdese che sorge qui e che ha un sacco di curiosità da rivelare! Nel 1500 tutta la popolazione del paese era di confessione valdese e si presume che la chiesa cattolica, di proprietà del comune, venisse utilizzata per officiare i culti; con […]
Ciao! Oggi dobbiamo fare molta attenzione a dove si mettono i piedi… Se non vogliamo scivolare in acqua e farci un bel bagno, proprio come successe alla protagonista della nostra storia: siamo al Toumpi d’l Oursa. I “toumpi” sono dei gorghi naturali che si formano lungo il corso dei torrenti di montagna. Sapete qual è […]
Ciao! Oggi vi porto di nuovo con me nel comune di Rorà, in Val Pellice, per raccontarvi la storia di un antico edificio… (e delle persone che vi abitarono, ovviamente!): ci troviamo davanti a quella che è conosciuta come Casa Durand-Canton, una delle abitazioni più antiche del paese e oggi abbandonata. Questa casa è speciale […]
Ciao! Oggi vi racconto una leggenda che a me dà un po’ i brividi. Ci troviamo a Prarostino, un paesino tra Val Pellice e Val Germanasca che forse vi ricorderete per altre leggende di cui vi ho parlato. La storia parla di due contadini che una sera, rischiarati dalla luce della luna, stavano tornando a […]
Oggi vi voglio parlare di una creatura del folklore, avvistata spesso nelle Valli Valdesi. Sto parlando di un essere dall’aspetto per metà canino e per metà umano, di una ferocia incontrollabile e con la cattiva abitudine di cercare di riempirsi lo stomaco con i malcapitati che si trovano sul suo cammino. Sì, sto parlando del […]
Ciao! Sapete qual è una delle cose che mi piace di più delle Valli Valdesi di cui sono originaria? Che bisogna sempre tenere gli occhi aperti perché le cose non sono sempre come appaiono alprimo sguardo… Oggi ad esempio ci troviamo a Villar Perosa, in una località conosciuta come Cascina Grossa, e quello che potrebbe […]
Ciao! Oggi ci troviamo al Serre di Angrogna, in Val Pellice, per parlare del tempio valdese che sorge proprio qui. Dovete sapere che, quando il tempio del Capoluogo, non fu più abbastanza capiente da contenere tutti i fedeli, si pensò di costruirne uno oltre il torrente . Venne scelto un ampio spazio in cui di […]