Il fantasma del Rouchas – Angrogna

Ciao! Oggi siamo al Rouchas, una borgata di Angrogna, perché vi voglio raccontare una leggenda non valdese ma cattolica, molto conosciuta però tra i montanari e quindi a tutti gli effetti parte del patrimonio valligiano di racconti fantastici… Si narra che un tempo qui vivesse in una casetta una donna, rimasta vedova. Una notte venne […]

Roccho dâ Përtur – Pomaretto

Oggi vi porto a Pomaretto, lungo le rive del Fiume Chisone, per farvi vedere una cosa molto curiosa: la Roccho dâ Përtur o Rocca Përtusa ovvero “la roccia bucata”. Questa piccola galleria si trova nei pressi della borgata Pons, proseguendo per un sentiero che porta proprio sulle rive del fiume. Un tempo era molto importante […]

Tempio di Pradeltorno – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati in Val d’Angrogna e, più precisamente a Pradeltorno, importante sito della storia valdese. Vi racconterò la storia del suo tempio costruito nel 1876 e situato sullo spuntone roccioso che dà il nome al villaggio, dominando l’abitato dall’alto. Già, vi siete mai chiesti il curioso nome di questa località? Pradeltorno, o Prè […]

Storia e vicende di Giosuè Gianavello

Ciao! Da qualche tempo stiamo seguendo le avventure di Giosuè Gianavello e dei suoi Banditi. Presto torneremo alle tante storie ambientate nelle Valli Valdesi, ma oggi vorrei fare un breve riassunto (e molti approfondimenti, basta seguire i link verdi nel testo) della storia del capitano… e quindi salutarlo degnamente! Il contadino Giosuè viveva in una […]

Tempio di Roccapiatta – Prarostino

Ciao! Oggi parliamo un po’ di storia e precisamente dell’origine del tempio valdese di Roccapiatta, che venne costruito nel 1500 vicino alla borgata Rostagni. Proprio riguardo il luogo di costruzione vi vorrei raccontare una storia buffa… Nel 1561, dopo anni di resistenza alle persecuzioni, i Valdesi ebbero un periodo di tregua dopo la Pace di […]

I briganti – Monte Servin

La leggenda che vi racconto oggi è ambientata nel territorio di Angrogna, in Val Pellice, e i suoi protagonisti sono un gruppo di briganti e un ragazzo qualunque che per un giorno si è trasformato in un eroe.

Speciale: in vacanza con Valdesina

Si avvicina l’anniversario del blog “Valdesina, quattro passi nelle Valli Valdesi tra storia e leggende per i bambini“ e siamo felici di poterlo festeggiare insieme a tutte le persone che ci seguono! Ecco perchè abbiamo pensato ad un’iniziativa speciale… Avete delle foto scattate in qualche posto significativo per la storia valdese o, meglio ancora, immagini […]

Museo valdese – Torre Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo in un luogo particolare per una ricorrenza ancor più speciale… Poco fa è stata infatti inaugurata la mostra “Un patrimonio femminile: abiti e costumi al Museo valdese tra documenti e immagini” e io voglio accompagnarvi alla scoperta di questa affascinante esposizione. I responsabili della mostra sono stati così gentili da permettermi […]

San Lorenzo – Angrogna

Ciao! Oggi siamo sulla piazza del capoluogo di Angrogna, chiamato San Lorenzo. Più precisamente, ci troviamo sotto la famosa ala comunale e questa specie di tavola su cui mi vedete è nota come “Peira de la reizoun”, cioè pietra della ragione. Vi starete chiedendo perchè questo nome curioso! Bene, dovete sapere che moltissimo tempo fa […]

Back to top