Tempio del capoluogo – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo ad Angrogna, in provincia di Torino, per parlare un po’ del tempio valdese che sorge nel suo centro: come potete vedere, il tempio è convenzionalmente chiamato “del capoluogo”, per differenziarlo da un altro edificio religioso valdese presente sullo stesso comune, ma trattandosi di un luogo di culto protestante non viene associato […]

Il diavolo e la gerla – Val d’Angrogna

Si dice che un tempo la val d’Angrogna avesse un aspetto decisamente diverso da oggi e che la trasformazione sia dovuta all’intervento del diavolo in persona! Questa valle laterale della val Pellice è oggi piuttosto stretta e aspra e i suoi sentieri di alta quota salgono per ripidi pendii rocciosi che spesso fanno venire il […]

Ecomuseo della pietra – Rorà

Ciao! Oggi vi voglio portare in un luogo particolare delle Valli, facendo una breve passeggiata tra la storia e le storie degli abitanti di un paese che ha da sempre un legame davvero speciale con la montagna e il suo elemento per eccellenza, ovvero la roccia… oggi siamo all’Ecomuseo della pietra di Rorà! Che cos’è […]

Scuoletta Odin-Bertot – Angrogna

Ciao! Oggi ci troviamo in un posto davvero speciale che, ne sono sicura, saprete subito riconoscere anche voi… Sì, cari bambini, oggi andiamo a scuola! Questa si chiama Scuola Odin-Bertot e deve il suo nome al fatto di sorgere sul confine tra una frazione e l’altra (in questo caso fra la frazione Odin e quella […]

Buone feste!

Fuori dalla finestra le montagne sono tutte imbiancate, io sono al calduccio a bermi una bella tazza di cioccolata e riposare un po’ le mie gambette. Il post di oggi, infatti, è un articolo speciale in cui lascerò la parola alle curatrici di questo blog. Sì, io sono la musa ispiratrice e voce narrante di […]

Speciale: Costruisci il paper toy del falò

Oggi potete mettere via le scarpe da trekking e prepararvi un buon tè. Infatti non vi propongo una gita ma sono sicura che vi divertirete lo stesso. Nel mensile free press L’Eco delle Valli Valdesi di Febbraio, troverete una sorpresa. Un piccolo falò di carta da costruire in occasione della festa del 17 febbraio! Carino, […]

Parliamo di leggende

Venerdì 23 ottobre l’Associazione Hari e gli Amici della Scuola Latina di Pomaretto hanno organizzato una serata inserita in un programma di attività finanziate grazie alla legge 482/1999 sulla tutela e la promozione delle minoranze linguistiche dal titolo “Tesori e misteri. Alla scoperta delle leggende della Val Germanasca”. Hanno invitato anche me, Jenny e Leonora […]

Coulege dei Barba – Angrogna

Ciao! Siete curiosi di sapere dove ci porterà oggi il nostro gironzolare per le Valli Valdesi? Allora, non vi trattengo oltre… Andiamolo a scoprire! Ci troviamo a Pradeltorno, in un luogo che in passato era collegato al fondovalle solo da una stretta, strettissima mulattiera. Questo posto così ben nascosto è stato un rifugio perfetto per […]

Speciale: Mostra “Le Istruzioni militari di Giosuè Gianavello” – Torre Pellice

Oggi vi parlerò di una cosa molto speciale e che riguarda anche il progetto valdesina.it. Nell’ultimo periodo, come saprà chi mi segue sulla mia pagina Facebook, sono stata più impegnata del solito. Ho cercato una serie di foto del sito, scelte con cura, preparato le didascalie, impaginato e mandato in stampa una serie di immagini […]

Back to top