Speciale: chi sono i Valdesi?

Ciao! Oggi la nostra avventura sarà un po’ speciale, perché voglio parlarvi dei Valdesi e della festa che si terrà martedì prossimo… Il 17 febbraio infatti tutte le comunità valdesi, in particolare nelle Valli del pinerolese, festeggiano un’importante ricorrenza religiosa e civile: la concessione dei diritti civili e politici che porterà alla libertà di culto. […]

In cucina con Valdesina: torta tradizionale di auguri alle noci

Ciao! Oggi vorrei celebrare con voi l’ultimo giorno di queste festività preparando un dolce speciale della tradizione valdese… Siete pronti? Allora tutti in cucina! In passato la Torta tradizionale di auguri veniva preparata durante il Natale dalle famiglie delle Valli Valdesi e spedito alle ragazze che lavoravano all’estero come governanti. Serviva un dolce reso duro […]

Mi prendo una piccola pausa!

Ciao! Oggi non vi porterò a spasso per le Valli Valdesi come vi ho abituato i questi anni, ma vi sto scrivendo ugualmente per darvi un annuncio molto importante. Ci facciamo compagnia ormai dal lontano 2013, anno in cui ho iniziato a pubblicare per voi piccoli amici le leggende e la storia di queste valli. […]

Il tesoro di Pradeltorno – Angrogna

Ciao! Oggi siamo tornati a Pradeltorno, nel comune di Angrogna (Torino) perchè questa borgata non è caratterizzata solo dal particolarissimo tempio valdese e dalla scuola dei Barba di epoca medievale, ma anche da alcune famose leggende che parlano di un formidabile tesoro nascosto proprio qui. Nei tempi passati, ma ancora all’inizio del Novecento, molti avventurieri […]

Vrocchi – Bovile

Ciao! Oggi vi porto in val Germanasca in una borgata di Bovile che si chiama Vrocchi dove ho avuto la fortuna di visitare un piccolo ma interessantissimo museo allestito nella scuoletta Beckwith del paesino. Questa scuoletta ospitò gli studenti del posto fino al 1932 e per un breve periodo durante la seconda guerra mondiale. La […]

Bec Dauphin – Perosa Argentina

Ciao, oggi voglio portarvi a scoprire un pezzettino di storia locale a Bec Dauphin, a Perosa Argentina. Qui possiamo trovare dei resti di un’antica fortificazione: Perosa fu infatti per lunghi periodi terra di confine e questo sperone roccioso venne sfruttato varie volte come punto di controllo della valle sottostante. Si hanno notizie della costruzione di […]

Il tempio valdese di Bobbio Pellice

Ciao! Oggi ci troviamo a Bobbio Pellice per parlare un po’ del tempio valdese che sorge qui e che ha un sacco di curiosità da rivelare! Nel 1500 tutta la popolazione del paese era di confessione valdese e si presume che la chiesa cattolica, di proprietà del comune, venisse utilizzata per officiare i culti; con […]

Il mulino dei Vrocchi di Bovile – Perrero

Ciao! Oggi siamo tornati nella frazione Vrocchi di Bovile, nel comune di Perrero, per visitare insieme il mulino per cereali che si trova proprio qui e che funzionò fino alla fine dell’Ottocento per rimanere poi in disuso fino al 1936 quando venne restaurato; nel 1945 venne elettrificato e per questo non vediamo la tipica ruota, […]

Templi – Prali

Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di due templi, uno moderno e uno antico dalla storia lunga ed interessante. Quando si arriva nella piazza di Prali, in Val Germanasca, si vede subito un tempio con una grande facciata di pietra. È il locale di culto che viene usato oggi dai fedeli ed è stato […]

Back to top