Ciao!
Oggi sono tornata a Bobbio Pellice (Torino) per portarvi a vedere un magnifico ponte ad arco, tutto costruito in pietra senza un briciolo di cemento, che regge perfettamente da quasi 400 anni e che ha un nome importantissimo: eccoci al Ponte Napoleone!

Siamo a pochi passi dalla borgata Malpertus di cui vi avevo già narrato una leggenda tempo fa, ma oggi la storia mi confonde un po’… All’imbocco del ponte, su una pietra è stata incisa la data di costruzione (1640), che però risale a più di cento anni prima della nascita di Napoleone, il famoso imperatore francese. Non è perciò possibile che sia stato lui a far costruire il ponte!
Molto probabilmente, data lo straordinario lavoro fatto per costruire il ponte, si pensò di chiamarlo in seguito così per dargli la giusta importanza… Dopotutto, a differenza di altri più recenti in altre zone della Val Pellice, il Ponte Napoleone non è mai stato danneggiato da nessuna alluvione!

Se ci pensate bene, non è la prima volta che incontriamo un’opera costruita dall’uomo ma che ha un’origine quasi leggendaria nascosta nel suo nome: ricordate il Ponte di Annibale di Pinasca?
O alcuni canali d’irrigazione talmente ben fatti da essere attribuiti addirittura al diavolo, come il Biâl dâ Diaou di Perrero o il Pertus del Diao a Bibiana?

Ora andrò alla ricerca di altri magici luoghi leggendari delle Valli Valdesi… E se anche voi ne conoscete qualcuno, non esitate a dirmelo, mi raccomando!

Come arrivare qui:
raggiungete il paese di Bobbio Pellice percorrendo la Strada Provinciale 161 e oltrepassate il centro abitato; proseguite su via Villanova per 2 km e giungerete alla borgata. Scendete tra il gruppo di case seguendo il viottolo che va verso il torrente Pellice, potrete attraversarlo tramite il ponte.
Esiste un sentiero alternativo che dal paese di Bobbio Pellice vi conduce qui, seguendo il corso del torrente lungo una mulatteria. Indossate abbigliamento e calzature adatte e informatevi presso l’Ufficio turistico competente prima di partire!
Do you want to read the tale in Inglese ?