Val Pellice
Salita al Castello – Bricherasio
29 Luglio 2016Ciao! Dopo un po’ di tempo (da quando visitai i laghetti in cui viene raccolta l’acqua della Bealera Peyrota, per la precisione) rieccomi a Bricherasio! Oggi non visiteremo un luogo storico proprio collegato con la storia valdese, ma secondo me troverete affascinante il fatto che ci troviamo alla Salita al Castello quando… il castello non c’è! […]
Leggi tutto »Speciale: in vacanza con Valdesina
14 Agosto 2015Si avvicina l’anniversario del blog “Valdesina, quattro passi nelle Valli Valdesi tra storia e leggende per i bambini“ e siamo felici di poterlo festeggiare insieme a tutte le persone che ci seguono! Ecco perchè abbiamo pensato ad un’iniziativa speciale… Avete delle foto scattate in qualche posto significativo per la storia valdese o, meglio ancora, immagini […]
Leggi tutto »Tempio valdese di corso Vittorio Emanuele II – Torino
19 Giugno 2015Ciao! Oggi ho fatto una gita fuori dalle Valli e sono venuta a Torino, capoluogo del Piemonte e città legata inevitabilmente alle vicende dei Valdesi. Proprio qui, infatti, risiedevano i Savoia che per molto tempo si opposero ai Valdesi e che cercarono di eliminare dai propri territori quella che era per loro un’eresia religiosa. Prima […]
Leggi tutto »Cartoline per Valdesina: Forano
13 Marzo 2015Ciao! Guardate che belle cartoline ho trovato oggi nella buca delle lettere… Me le ha spedite una mia amica da Forano, un paese di poco più di tremila abitanti, situato nel Lazio, in provincia di Rieti. In questo paese esiste una piccola chiesa valdese fondata da Luigi Angelini, ex viceparroco del paese che, dopo una […]
Leggi tutto »Il tesoro di Roca Ghiesa – Prarostino
27 Febbraio 2015Oggi vi voglio raccontare una leggenda ambientata a Prarostino, nei boschi vicino a Roca Ghiesa. Avevamo già parlato di questo luogo che è collegato a fatti storici. Si racconta che in questi fitti e ripidi boschi, un giorno, un contadino vide arrampicarsi un uomo vestito in modo incredibilmente elegante. Incuriosito da questa tenuta così insolita […]
Leggi tutto »Fournais – Rorà
21 Novembre 2014Ciao! Oggi ci troviamo a Rorà (in val Pellice) in una località chiamata i Fournais, cioè le fornaci, poiché qui anticamente, e fino a fine Ottocento, si produceva la calce. Ecco perchè gli abitanti di Rorà si chiamano Brusapère, cioè bruciatori di pietre: per via delle molte fornaci in cui si produceva la calce! La […]
Leggi tutto »Bosco di Boursela – Prarostino
12 Settembre 2014Rieccomi a raccontarvi una storia che parla di tesori nascosti. Oggi sono andata a Prarostino nei boschi vicino alla borgata Lioudera dov’è ambientata una leggenda che tutti i bambini del posto conoscono. Nei pressi di questa borgata, proprio sotto il cimitero del capoluogo San Bartolomeo, c’è un pendio boscoso chiamato il bosco di Boursela. Si […]
Leggi tutto »Valdesina va in vacanza! Pinerolo – Tempio Via dei Mille
6 Giugno 2014Ciao! Vi ricordate della mia visita fuori dalle Valli qualche tempo fa? In quell’articolo vi raccontavo della mia visita al Tempio di Piazza Cavour a Roma. Oggi, invece, non andrò tanto lontano, infatti vi racconterò qualcosina sul Tempio di Via dei Mille a Pinerolo, una cittadina piemontese che dista pochi kilometri dalle Valli Valdesi. Il […]
Leggi tutto »Come nasce un post?
25 Aprile 2014Ciao a tutti! Oggi non vi porterò alla scoperta di un luogo e della sua storia, ma vi racconterò proprio come nasce un articolo del blog Valdesina. Pronti a seguirmi passo–passo? Ecco, la prima cosa che faccio è documentarmi su una storia interessante, fatto storico o leggenda che sia. Di solito cerco le cose da […]
Leggi tutto »Valdesina va in vacanza! Roma – Piazza Cavour
4 Aprile 2014Ciao! Oggi mi sono concessa una piccola vacanza, avete visto? Ho fatto la valigia, con i miei piedini sono salita sul treno e ho raggiunto la capitale d’Italia, Roma! Più precisamente sono venuta a visitare il tempio valdese di piazza Cavour poiché proprio quest’anno ricorre il suo centenario, essendo stato inaugurato l’8 febbraio 1914. I […]
Leggi tutto »